Roma, 14 giugno 2024 – È iniziata con entusiasmo la 29ª edizione del prestigioso Torneo Internazionale di lotta olimpica “Città di Sassari”, organizzato dalla Polisportiva Athlon e dalla FIJLKAM. L’evento ha preso il via con una serie di sfide della categoria U20, che hanno infiammato le materassine del PalaSantoru. I giovani lottatori si sono dati battaglia, segnando l’inizio di una tre giorni ricca di emozioni.
La delegazione italiana ha fatto benissimo e, tra le performance più notevoli, spiccano quelle di Raul Caso, Pasquale Liuzzi e Gabriele Niccolini.
Nella categoria dei 74 kg, Caso ha dominato la scena, imponendosi nettamente anche sul forte avversario canadese Nick Hooper. Nei 61 kg, l’Italia ha festeggiato una vittoria di rilievo grazie a Pasquale Liuzzi, che è riuscito a superare Salvatore Cadoni in un incontro avvincente e combattuto. Negli 81 kg, Gabriele Niccolini ha affrontato e vinto contro Antonino Milone, in un incontro che ha messo in mostra l’eccellenza della scuola italiana di lotta.
Le vittoria di Niccolini e Liuzzi, inoltre, sono state particolarmente significative poiché entrambi gli atleti, grazie alle loro ottime prestazioni, hanno ottenuto la qualificazione ai prossimi Campionati Europei U20.
Domani lo spettacolo della lotta olimpica continuerà con le gare della categoria Senior. Numerosi atleti di livello internazionale si sfideranno durante la giornata che inizierà alle ore 10:00.
L’ingresso sarà libero, ma per chi non potrà essere presente al PalaSantoru, tutte le competizioni saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Polisportiva Athlon Sassari.
Polling è italiana! Pratica completata dal benestare del Cio
La firma in calce alla lettera è quella di James Macleod, il direttore del NOC Relations and Olympic Solidarity e sostanzialmente afferma che il Comitato Esecutivo del CIO ha accolto la richiesta di esenzione avanzata dall’Italia in merito al periodo di osservazione di tre anni e confermare così l’idoneità della nazionalità italiana di Kim Polling, che potrà così rappresentare l’Italia in occasione dei Giochi Olimpici a Parigi.È diventato quindi ufficiale che Kim Polling difenderà i colori azzurri dell’Italia alle Olimpiadi nella categoria dei -70 kg.Quattro volte campionessa europea con i Paesi Bassi, numero uno del mondo tra il 2013 ed il 2017 e con in bacheca anche un poker di titoli Masters, la trentatreenne che dal 2016 si allena all’Accademia Torino e risiede a San Mauro Torinese con il marito Andrea Regis (ex judoka) e con la piccola Aurora, dopo aver ottenuto il via libera da parte dell’International Judo Federation (IJF) lo scorso 18 aprile per il cambio di nazionalità, ha finalmente ricevuto il benestare anche dell’Esecutivo del CIO, che si è riunito ieri. |
Nota Fijlkam riguardante i commenti razzisti in occasione dei Campionati Italiani Assoluti di JudoRoma, 14 giugno 2024 – A seguito dei Campionati Italiani Assoluti di Judo svoltisi lo sabato scorso a Jesolo, alcuni atleti vincitori del tricolore hanno ricevuto, successivamente, insulti razzisti tramite social network.Mostrando piena solidarietà ai propri atleti e alle loro Società Sportive, la FIJLKAM e la Direzione Tecnica Nazionale Settore Judo esprimono ferma condanna per ogni forma di discriminazione razziale, nella convinzione che non è il colore della pelle ad esprimere il valore degli uomini o delle donne che rappresentano l’Italia e gli italiani nel mondo e nel mondo dello sport.A maggior ragione, nell’imminenza dell’inizio dei Giochi Olimpici a Parigi, riteniamo che lo sport debba continuare ad essere uno strumento di unione e di identità nazionale: essere italiani significa gareggiare sotto la stessa bandiera quali che siano i caratteri etnici, nel rispetto dei principi dell’etica, del fair play e, nel nostro caso, di un codice morale in cui la parola razzismo non può trovare posto. La Federazione intende proseguire con la massima incisività e con nuove iniziative -anche attraverso opportuni provvedimenti presso gli organi di giustizia federale e le autorità competenti, qualora dovessero verificarsi altri episodi del genere- la lotta contro questi comportamenti di profonda inciviltà e sottocultura sportiva e sociale. |
Cerimonia al Quirinale… Mattarella: “A Parigi 2024 onorerete l’Italia”Parigi 2024 si avvicina. Ora più che mai. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale la delegazione della squadra italiana Olimpica e Paralimpica in avvicinamento ai Giochi in programma nella capitale francese dal 26 luglio all’11 agosto.Gli alfieri olimpici Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi e i paralimpici Ambra Sabatini e Luca Mazzone hanno ricevuto dal Presidente Mattarella le bandiere con cui sfileranno rspettivamente lungo la Senna in occasione della Cerimonia di Apertura di Parigi 2024, fissata appunto il 26 luglio, e lungo gli Champs-Élysées, il 28 agosto. Una cerimonia solenne ed emozionante, quella svoltasi nei Giardini del Quirinale, a cui ha preso parte una folta rappresentanza di oltre 200 tra atlete e atleti azzurri, tecnici e dirigenti, guidati dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e dal Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli (foto Ferraro-Pagliaricci CONI).“Grazie, Presidente – ha esordito il Presidente Malagò -. È la terza volta in un mese che ci accoglie nella casa degli italiani, il Quirinale. Con la sua presenza ci ha regalato due meravigliose serate allo Stadio Olimpico che i ragazzi dell’atletica hanno onorato. È l’ennesima dimostrazione della sua sensibilità e competenza. La sua conoscenza dello sport è similare a quella dell’Italia: siamo multidisciplinari. È la nostra forza. Bisogna investire, crederci, dedicarsi anche a sport che non hanno grande tradizione sostenendoli con politiche sportive giuste e innovative. Il nostro è un modello unico, non replicabile. Le associazioni sportive dilettantistiche sono la base di tutto. Grazie al sistema di cooperazione degli organismi sportivi con la Preparazione Olimpica del CONI, siamo riusciti a creare una nazione i cui risultati sono al centro di studi. A Tokyo abbiamo fatto il record di medaglie: andiamo a Parigi con il desiderio di batterlo. Dobbiamo completare la delegazione, siamo nelle condizioni di essere ottimisti. Vogliamo restare saldamente nella top 10 mondiale. Proveremo ad essere la prima nazione europea come numero di medaglie, come fatto a Tokyo e in questi ultimi anni tra Mondiali, Europei e Coppe del Mondo. Tutto parte da qui. Viviamo con orgoglio la sua vicinanza, Presidente. Sapere che sarà alla Cerimonia di Apertura e che inaugurerà Casa Italia a Parigi è un orgoglio. Spero che riuscirà a guardare anche la prima giornata di gare: le daremo soddisfazioni. Oggi celebriamo due campioni olimpici: Arianna Errigo, che è la dimostrazione di quello che una atleta donna vorrebbe essere. Ha partorito due gemelli e dopo 15 mesi si è confermata campionessa del mondo. È il simbolo delle cose che vogliamo raccontare. E poi Gianmarco Tamberi, vero campione e vero capitano. È un trascinatore. La medaglia più bella, Presidente, sarà ricevere la sua presenza e il suo affetto”. |