La terza tappa in Abruzzo dal 20 al 23 giugno al giro di boa del Campionato Italiano con un’ottima presenza in tutte le categorie.

Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo), 17 Giugno 2024.
E’ ottima la partecipazione anche al Kartodromo di Val Vibrata nell’evento che segna il giro di boa del Campionato Italiano ACI Karting, con una forte affluenza in tutte le categorie e l’arrivo di nuovi protagonisti a rendere ancor più interessante il Tricolore del 2024 nel terzo appuntamento della stagione. Dopo il bel successo ottenuto nei primi due round del Tricolore, con i 224 piloti di Triscina e i 214 piloti a La Conca, anche la terza prova di Val Vibrata si appresta infatti a superare abbondantemente la soglia dei 200 piloti. 

Sullo storico circuito in Abruzzo, da giovedì 20 giugno scendono in pista per le prime prove libere le consuete categorie, dalla più piccola MINI nelle due divisioni Gr. 3 e Under 10, alle due categorie federali in presa diretta OK-N e OK-N Junior, e la più prestazionale KZ2 che il 1° settembre, sulla stessa pista, è chiamata alla sfida nella seconda e conclusiva prova del Campionato Europeo FIA Karting. Il programma prosegue poi venerdì con le prove di qualificazione, sabato le manches, domenica 23 giugno le doppie finali in diretta TV.

Nelle prime due prove di Triscina e La Conca, in totale hanno preso parte circa 300 piloti diversi.

KZ2 – In gara anche il campione italiano 2023 Orlov.
Nella categoria regina della KZ2, si presenta in gara anche il campione italiano del 2023 Maksim Orlov, con Modena Kart, pronto a inserirsi nella lotta al vertice che per ora ha vissuto sul dominio di Cristian Bertuca con il team LG Motorsport, autore dell’en-plein a Triscina e di un terzo successo a La Conca. Orlov correrà in coppia con l’altro protagonista del Campionato Italiano, Alessio Piccini, vincitore della quarta finale del Campionato a La Conca, terzo in classifica a pari punti con Maximilian Paul con il team DR, e alle spalle di Michael Barbaro Paparo, eccellente secondo in graduatoria con il team  Monster K Factory. Fra i sicuri protagonisti di Val Vibrata anche lo svedese Viktor Gustafsson campione del mondo nel 2022, in gara con il team ufficiale CRG. Tutta da seguire anche la prova della velocissima Zoe Florescu Potolea, sul podio a La Conca e sempre di più nelle posizioni di testa con il team KCS di Antonio Mancino.
Campionato KZ2 (76 piloti in classifica)
1° Cristian Bertuca (ITA) punti 129
2° Paparo Michael Barbaro (ITA) punti 99
3° Maximilian Paul (DEU) e Alessio Piccini (ITA) punti 56
Campionato KZ2 Under 18
1° Cristian Bertuca (ITA) punti 103
2° Enrico Martinese (ITA) punti 71,5
3° Zoe Florescu Potolea (USA) punti 48
Campionato KZ2 Master
1° Davide Forè (ITA) punti 73

OK-N – Rossi super nelle prime due prove, inseguito da Pasiewicz.

In OK-N è Federico Rossi con il team PKR a guidare la classifica di campionato grazie ai due successi in gara1 a Triscina e a La Conca, oltre ai punti guadagnati con il doppio podio in entrambe le prime due gare della stagione. Il più accreditato antagonista del pilota italiano che è in gara su Tony Kart motorizzato TM Kart, si sta rivelando il polacco Karol Pasiewicz, con il team Novalux, vincitore di gara2 a La Conca, con telaio Lenzokart e motore LKE. E’ un bel duello quindi anche dal punto di vista tecnico, fra i motori TM Kart e LKE, ai quali si aggiungono le ottime prestazioni anche di altri protagonisti con altre motorizzazioni, quali Manuel Scognamiglio, motorizzato Iame con il team Tellone Motorsport, e il polacco Bartosz Grzywacz, motorizzato Vortex con il team KGT, nel 2022 campione italiano nella Rok Senior.       
Campionato OK-N (63 piloti in classifica)

1° Federico Rossi (ITA) punti 133
2° Karol Pasiewicz (POL) punti 93
3° Bati Ege Yildirim (TUR) punti 85 

OK-N Junior – Grande vivacità, comanda Giusto.
Alquanto combattuta la categoria giovanile della OK-N Junior. Giacomo Giusto con il team Modena Kart con motore TM Kart mantiene la testa della classifica dopo le prime due prove grazie alla vittoria in gara1 a Triscina e il terzo posto a La Conca. Il suo vantaggio è però di appena un punto sull’australiano Sebastian Eskandari-Marandi, in gara con il team Ward Racing con motore Vortex entrato in campionato dalla seconda prova, e di quattro punti su un altro sicuro protagonista, il veloce Ilia Berezkin, anche questi entrato da La Conca con una eccellente vittoria in gara1 con il team Monster K Factory con motore TM Kart. Ma sono molti altri i protagonisti di questa categoria, come i migliori classificati: Michele Orlando (team DR motore Modena Engines) vincitore di gara2 a Triscina, Cristian Blandino (Kalì Kart motore TM Kart), Pietro Bagutti (team Gamoto motore TM Kart).     
Campionato OK-N Junior (62 piloti in classifica)
1° Giacomo Giusto (ITA) punti 70
2° Sebastian Eskandari-Marandi (AUS) punti 69
3° Ilia Berezkin (///) punti 66    

MINI Gr.3 – E’ Frasnelli il leader di classifica.
Julian Frasnelli con il team BabyRace è balzato in testa al campionato grazie alla sua vittoria in gara2 a La Conca, superando di misura il compagno di squadra, l’americano Alessandro Truchot, vincitore di gara1 a Triscina, mentre in terza posizione rimane Gioele Girardello con Parolin Motorsport davanti a Edoardo Colucci con il team CMT. Fra i protagonisti si fa notare anche Achille Rea con il team Tony Kart Racing Team, vincitore di gara1 a La Conca, da dove ha iniziato il suo campionato.      
Campionato MINI Gr.3 (59 piloti in classifica)


1° Julian Frasnelli (ITA) punti 99

2° Alessandro Truchot (USA) punti 92
3° Gioele Girardello (ITA) punti 64 

MINI Gr.3 Under 10 – Perico si conferma in testa con due vittorie.
Con due vittorie, conquistate in gara1 a Triscina, e in gara2 a La Conca, è Niccolò Perico con Energy Corse che si conferma in testa alla classifica di campionato. Ad inseguire il pilota italiano è il georgiano Leon Chelidze, del Team Driver, vincitore di gara1 a La Conca. L’estone Mark Martin Loomets, anche questi con Energy Corse, è terzo, a pari punti con l’americano Lucas Palacio con il Team Kidix, vincitore di gara2 a Triscina. Ovvero nelle prime tre posizioni si trovano i vincitori delle quattro finali dei due primi appuntamenti. Ma sono diversi fra gli inseguitori pronti a lottare per la vittoria, come Lorenzo Di Pietrantonio con il team BabyRace a ridosso dei primi.
Campionato MINI Gr.3 Under 10 (36 piloti in classifica)

1° Niccolò Perico (ITA) punti 130
2° Leon Chelidze (GEO) punti 100
3° Mark Martin Loomets (EST) e Lucas Palacio (USA) punti 70.

Risultati e Classifiche complete:
https://www.acisport.it/it/CIK/classifiche/2024.

Il programma:
– Giovedì: prove libere;
– Venerdì: prove libere, prove libere ufficiali, prove di qualificazione;
– Sabato: manches di qualificazione;
– Domenica: Fase finale in diretta TV per Gara1 e Gara2.

La programmazione Media.
Su ACI Sport TV (sul canale 228 di Sky e 52 di Tivù-Sat) l’evento potrà essere seguito in diretta TV, diretta Live Streaming e on demand sul sito www.acisport.it, e nella pagina Facebook del Campionato Italiano ACI Karting all’indirizzo https://www.facebook.com/ACIKarting.

Un servizio televisivo sarà trasmesso la settimana successiva su ACI Sport TV, RAI Sport e altre emittenti nazionali e di area su tutto il territorio nazionale.

Su Gazzetta dello Sport mercoledì 26 giugno, pagina speciale con foto e commenti sull’evento.

Su ACI Radio sono previsti collegamenti e interviste.

Sul sito ACI Sport https://www.acisport.it/it/CIK/home sono pubblicati comunicati stampa a presentazione e commento, un’ampia fotogallery, risultati, classifiche di campionato, link per Live Timing e Live Streaming.

Il calendario del Campionato Italiano ACI Karting 2024.
21/04/24 – TRISCINA – Mini Gr.3 Under, Mini Gr. 3, OKNJ, OKN, KZ2.
19/05/24 – LA CONCA – Mini Gr.3 Under, Mini Gr. 3, OKNJ, OKN, KZ2.

23/06/24 – VAL VIBRATA – Mini Gr.3 Under, Mini Gr. 3, OKNJ, OKN, KZ2.
21/07/24 – SARNO – Mini Gr.3 Under, Mini Gr. 3, OKNJ, OKN, KZ2.
08/09/24 – FRANCIACORTA – KZN Under, KZN Over.
22/09/24 – LONATO – Mini Gr.3 Under, Mini Gr. 3, OKNJ, OKN, KZ2, 100/125 Legend.