Oltre a Jacobs a New York (diretta tv su Sky Sport Arena dalle 22), si prospetta un super sabato per l’atletica azzurra anche nei meeting europei con un debutto molto atteso e con altri big in cerca di riscatto o di conferme, quando manca un mese all’appuntamento con gli Europei indoor di Apeldoorn (Olanda, 6-9 marzo) e poco di più ai Mondiali indoor di Nanchino (Cina, 21-23 marzo). A Metz, in Francia, è il giorno dell’esordio per il bronzo olimpico del salto triplo Andy Diaz. A Lodz (Polonia), a sua volta tappa Silver del World Indoor Tour, gareggiano il pesista Leonardo Fabbri, i velocisti Zaynab Dosso, Matteo Melluzzo e Filippo Randazzo, Claudio Stecchi nell’asta.
METZ – È balzato sul podio olimpico del triplo alla prima presenza in maglia azzurra, entrando subito nella storia dell’atletica italiana grazie al bronzo di Parigi. Per Andy Diaz (Fiamme Gialle) è solo l’inizio: vuole vincere ancora tanto, e per farlo comincia il cammino verso i grandi eventi con la sfida di sabato a Metz, dove trova il cubano Lazaro Martinez campione del mondo indoor a Belgrado 2022, il brasiliano Almir Dos Santos, il tedesco Max Hess. Diaz, due volte vincitore della Diamond League, primatista italiano con 17,75, si è preparato tra Castelporziano e il raduno di Tenerife con il gruppo di allenamento guidato da coach Fabrizio Donato. A Metz anche Ayomide Folorunso (Fiamme Oro) chiamata al doppio impegno 200-400, nei 3000 sono iscritte Ludovica Cavalli (Bracco Atletica), Giulia Aprile (Esercito), Micol Majori (Pro Sesto Atl. Cernusco) e Valentina Gemetto (Caivano Runners). Diretta streaming sul sito di European Athletics, sabato dalle ore 15.
LODZ – Voltare pagina rispetto all’esordio da 20,65: è l’obiettivo di Leonardo Fabbri (Aeronautica) che in Polonia potrebbe vedersela con l’annunciato giamaicano Rajindra Campbell, bronzo olimpico di Parigi nella finale chiusa al quinto posto dal lanciatore azzurro. Il campione europeo, argento mondiale all’aperto e bronzo iridato indoor sarà anche a Liévin (13 febbraio), Torun (16), Nehvizdy (19) e agli Assoluti indoor di Ancona (il peso c’è domenica 23) per trovare la condizione ottimale in vista di Apeldoorn e Nanchino. Dopo l’ottima apertura a Belgrado (7.08 in batteria, 7.12 in finale), cerca conferme Zaynab Dosso: il bronzo mondiale indoor dei 60 nonché bronzo europeo dei 100 affronta la stella polacca Ewa Swoboda nel primo confronto diretto dell’anno. Tra gli azzurri anche l’astista Claudio Stecchi (Fiamme Gialle) tornato in azione con il recente 5,63 di Miramas, e i velocisti Matteo Melluzzo (Fiamme Gialle) e Filippo Randazzo (Fiamme Gialle) rispettivamente campione europeo con la staffetta a Roma e finalista olimpico del lungo a Tokyo: Randazzo 6.63, Melluzzo 6.65 ad Ancona, serve 6.60 per centrare lo standard di iscrizione agli Europei indoor.
LEGGI: https://www.fidal.it/content/Diaz-Fabbri-Dosso-il-sabato-azzurro/175322