A quasi due mesi di distanza dall’ultimo impegno ufficiale, è pronta a tornare in campo la Junior Fasano, che per la 16^ giornata della Serie A Gold 2024/25 ospiterà il Cassano Magnago, con il match in programma sabato, 8 febbraio, alle 16.30 nel Palazzetto dello Sport di contrada Vigna Marina.
Dopo il successo interno del 14 dicembre scorso sul Secchia Rubiera per 30-27, la compagine campione d’Italia ha ripreso con gli allenamenti immediatamente dopo le festività natalizie, disputando anche un paio di test con Conversano e Serra e preparandosi al meglio, in concomitanza alla pausa per i Mondiali, per la seconda parte della stagione e per le Finals di Coppa Italia, in programma dal 27 febbraio al 2 marzo prossimi nel Play Hall di Riccione.
L’esordio nel 2025 rappresenta subito una sfida importante per la formazione biancazzurra, che incontrerà il team in testa alla classifica (in coabitazione con il Conversano) e nel quale militano tanti atleti di prima fascia, tra cui Alessio Moretti (miglior realizzatore dei suoi con 91 reti), Giacomo Savini, Gianluca Dapiran e Federico Mazza. Il gruppo allenato da Matteo Bellotti, che ha chiuso il 2024 con lo stop interno contro il Bolzano (26-28), sarà anche lo sfidante di Zeljko Beharevic e compagni nei quarti di Coppa, proprio nel match di esordio della competizione (il 27/02 alle 16).
Tornando al campionato, all’andata il match si concluse sul 32-28 per il club lombardo, con la Junior che dunque mira a “vendicare” sportivamente la sconfitta maturata al PalaTacca a settembre e che vuole trovare continuità di risultati positivi rispetto alla prima, altalenante, fase dell’annata sportiva. La rosa fasanese potrà presto godere di maggiore qualità e profondità, essendo vicini al rientro il pivot Raffaele Corcione ed il portiere Daniele Vinci, entrambi reduci da un lungo infortunio, mentre si registra il passaggio al Noci di Dario Montalto, che si ringrazia per la professionalità mostrata in questi mesi.
<<Riprendiamo il cammino dopo un periodo di pausa abbastanza lungo, che indubbiamente a noi serviva venendo da settimane intense – dichiara coach Domenico Iaia – Ne abbiamo approfittato in primis per riposare, e poi per rimetterci al lavoro sui nostri principi di gioco, sia in attacco che in difesa, pensando anche a soluzioni tattiche alternative. Ci attende il momento più importante della stagione, nel quale vi saranno le ultime 10 partite della regular season e le Finals di Coppa Italia, con il nostro obiettivo che deve essere innanzitutto quello di blindare l’attuale piazzamento, e poi, qualora ve ne sia la possibilità, di migliorarlo. Mi aspetto una risposta importante dai ragazzi, consapevoli che in questi mesi ci si gioca tanto anche a livello individuale, e vedendo la grande concentrazione degli ultimi giorni da parte di tutti, sono certo che ci toglieremo diverse soddisfazioni>>.
Ad arbitrare la sfida di sabato tra Junior Fasano e Cassano Magnago, che sarà trasmessa in diretta streaming su PallamanoTV (link www.youtube.com/watch?v=qUOTWpfObTc), saranno i sig.ri Carlo Dionisi e Stefano Maccarone, alla presenza del commissario sig. Leandro Pietraforte.Il quadro completo del 16° turno: Teamnetwork Albatro Siracusa-Brixen, Junior Fasano-Cassano Magnago, Bozen-Publiesse Chiaravalle, Secchia Rubiera-Conversano, Macagi Cingoli-Alperia Black Devils Merano, Pressano-Camerano, Sparer Eppan-Raimond Sassari (9/02).
Classifica dopo la 2^ giornata di ritorno: Conversano e Cassano Magnago 24, Raimond Sassari e Alperia Black Devils Merano 23, Teamnetwork Albatro Siracusa e Bozen 22, Junior Fasano 15, Brixen 14, Sparer Eppan 13, Pressano 11, Publiesse Chiaravalle 8, Macagi Cingoli 5, Camerano 4, Secchia Rubiera 2.
![](https://giovanissimidelsalento.com/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-06-at-18.47.06.jpeg)