Fervono i preparativi per l’organizzazione della 35esima edizione del Carnevale Aradeino, promosso dall’omonimo gruppo ” Oscar Tramacere” presieduto dall’instancabile Damiano Mascello con la presenza nel consiglio direttivo di Stefano Marchese,Francesco Arcuti (figlio dell’indimenticato primo cittadino Luigi,ndr),Ilenia Stifani, Enrico Donadei,Tonino Giaracuni, Chiara Carlino . Nell’assemblea straordinaria dei soci di domenica 23 ottobre 2022 svoltasi presso il Teatro Comunale “Domenico Modugno” sono stati eletti oltre i membri del direttivo, anche il Collegio dei Sindaci, che è formato da Cesko (leader degli Après La Classe,ndr), Ilaria Guido e Salvatore Resta. All’Assemblea erano presenti anche il Sindaco Giovanni Mauro, il Vice Sindaco Georgia Tramacere e l’Assessore Tania D’Acquarica. Il Gruppo Carnevalesco è stato fondato il 29 aprile 1998, ed è stato trasformato in Associazione Di Promozione Sociale nel dicembre 2023 in seguito alla riforma del terzo settore, conta ben 135 soci.

Il Carnevale ad Aradeo per i pochi che non lo sapessero, è una cosa molto seria, una tradizione che si tramanda di generazioni in generazioni. Ora è arrivata un importante novità in tal senso.

Tale è l’importanza dell’evento che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Mauro ed in stretta collaborazione e sinergia con il vice sindaco Georgia Tramacere nell’ ottobre 2024 ha emesso un bando pubblico avente come oggetto l’assegnazione in concessione d’uso a titolo gratuito di un immobile confiscato a soggetti sottoposti a misure giudiziarie in ambito di reati penali di proprietà del Comune stesso volto al suo reimpiego per finalità sociali. E’ quale miglior scopo se non la realizzazione della cartapesta creativa. Ad Aradeo la preparazione incomincia molti mesi prima; il fermento ha inizio subito dopo l’accensione della Fòcara natalizia della Notte di Natale.

Giovani e adulti si ritrovano e mettono in moto l’imponente macchina organizzativa per dare vita a quello che è uno spettacolo a tutti gli effetti fatto di colori, suoni e suggestioni. Si aprono i garage e qualche opificio dismesso, si rispolverano gli attrezzi da lavoro, si prepara la colla a caldo, sacchi di giornali vecchi di carta vengono svuotati per dar vita alla cartapesta, la vera protagonista di tutto ciò. Le brave sarte e sarti danno sfoggio di tutta la loro bravura, con ago e filo ricamando e tessendo costumi a ritmo battente per intere settimane; tutto deve essere rigorosamente pronto per il giorno d’apertura delle sfilate.

Ebbene, tale immobile situato sulla Circonvallazione è stato aggiudicato dal progetto ” La Casa del Carnevale”; la concessione è rilasciata per un periodo di anni dieci.

Ora anche gli artisti cartapestai aradeini avranno la loro dimora, in cui potranno disegnare, progettare e realizzare gli stupendi carri allegorici, che sono oramai divenuti non solo tradizione popolare ma anche strumento di promozione territoriale. La nostra mascotte ” Lauriello” oppure in dialetto salentino “Lu Sciacuddhruzzu“, il folletto dispettoso dela cultura popolare nostrana ( curiosa coincidenza, lo è anche del carnevale aradeino,ndr) sarà presente alla 35 esima edizione con la sponsorizzazione del carro partecipante creato dagli“Amici della Cartapesta. Il ritorno” di Neviano nel segno di Dio Tritone.
Dopo 12 anni il bravissimo maestro cartapestaio Gabriele Cafaro ha rifondato il comitato che lo ha visto per tanti anni protagonista nelle scene carnevalesche nostrane. Del ricostituito gruppo fanno parte, oltre a Gabriele Cafaro anche Leandro Bruno,Emanuele Mariuccia, Vincenzo Tundo,Ettore Imperiale, Fabio
Piccinno, Roberto D’Amico,Cosimo Daniele, Marco Mariano, Andrea Latino e Gianluca Febbraio.
Il tema del carro proposto quest’anno ha il titolo “ Dio del Mare”. Compare il drago marino,il forziere con alle spalle due colonne raffiguranti il tempio del Re Tritone. Dio del mare come forza divina soprannaturale che tutto può, amorevole e misericordioso che rasserena gli animi degli uomini, il mare come elemento terrestre ma anche per certi versi epico. Il Carnevale di Aradeo andrà in scena nei giorni 23 febbraio, il 2 e 4 marzo prossimo. Numerosi i carri e gruppi mascherati provenienti da diverse cittadine salentine che parteciperanno alla sfilata con annessi numerosi appassionati che animeranno il Viale della Libertà.

Il nostro Lauriello ci sarà in rappresentanza di Giovanissimi del Salento.

La manifestazione vede il Patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Aradeo.

Media Partner:Ditutto.

Foto di copertina a cura di Tonino Carlino: Il consiglio direttivo e collegio dei sindaci del gruppo carnevalesco ” Oscar Tramacere) ( assente Tonino Giaracuni).

error: Contenuto Protetto