Finisce con la posta in palio equamente divisa il match della ventitreesima giornata della Serie D-Girone H tra US Città di Fasano e Real Acerrana, annullatesi con un goal per tempo e protagoniste di un match equilibrato.
Non particolarmente ricca di emozioni la prima frazione, inaugurata al 1’ da un diagonale di Clemente deviata in corner da Pirrò. I padroni di casa in avvio collezionano calci d’angolo, mai però fruttuosi, ed occorre attendere il 23’ per registrare una nuova nota sul taccuino, quando Langella tenta per gli ospiti la sorpresa rasoterra su calcio piazzato, cogliendo però solo l’esterno della rete.
Al 32’ la tranquillità del pomeriggio del Vito Curlo viene interrotta dal vantaggio della formazione campana, frutto di un numero di Laringe che, lanciato da Ndyaie, con un numero tiene vivo sulla linea di fondo il pallone, poi servito all’accorrente Francesco Esposito, bravo da distanza ravvicinata ad insaccare sotto la traversa.
Il Fasano, privo dello squalificato Lombardo e degli infortunati Urquiza e Ganci, fatica a trovare varchi nella retroguardia avversaria, e nell’immediata reazione allo 0-1 degno di segnalazione è solo un mancino da fuori area di Tangorre, terminato alto.
Il risultato non cambia più prima dell’intervallo ed anche le prime fasi della ripresa sembrano confermare le difficoltà della compagine biancazzurra, con la Real Acerrana insidiosa al 2’ con una punizione di Elefante, bloccata da Gattuso, e soprattutto all’11’ con un’azione solitaria dello stesso bomber granata, che ruba palla a Tangorre, si invola verso la porta di casa ma non è preciso nella conclusione a giro dal limite, fuori comunque di poco.
Qualche istante dopo aver mancato lo 0-2, giunge l’episodio che riequilibra l’incontro: Corvino intercetta un fortuito retropassaggio di testa di De Giorgi e si trova solo contro il portiere ospite, che atterra il numero 10 all’interno dell’area di rigore; penalty ineccepibile trasformato dallo stesso fantasista fasanese, che al 14’ spiazza Pirrò e firma l’1-1 ed il proprio 10° goal stagionale.
Spinta dal proprio pubblico, la squadra di casa cerca di completare la rimonta, ma gli uomini di Sannazzaro sono sempre bravi a neutralizzare le chances avversarie, come accade per esempio al 29’, quando una bella azione del Fasano sull’asse Murgia-Battista si conclude con un passaggio al centro per Corvino, il cui tiro a botta sicura è ribattuto in extremis da Francesco Esposito. Al 34’ è invece impreciso Orlando, che di testa non trova la porta sugli sviluppi di un corner, mentre sul fronte opposto al 38’ è Marasco a non centrare il bersaglio con una deviazione aerea da distanza ravvicinata su assist di Laringe.
Succede di tutto al 45’, soprattutto nell’area acerrana, all’interno della quale nasce una mischia che vede gli ospiti salvarsi ben quattro volte nel giro di pochi secondi: tutto nasce da un servizio di Murgia per Marsico, che si invola sulla sinistra e mette rasoterra al centro, trovando una prima deviazione di Losavio che finisce sul palo; sulla respinta giunge per primo Penza, che calcia a botta sicura trovando però sulla linea De Giorgi ad evitare il 2-1 e ad affidarsi poi al proprio portiere Pirrò, bravo a immolarsi sui due successivi tentativi di Barile e Penza. Sull’immediato cambio di gioco è invece il Fasano a rischiare proprio la beffa, con Gattuso che è costretto a rifugiarsi in calcio d’angolo su di un pallonetto dal limite di Cassata.
Non finiscono qui le emozioni, che continuano a imperversare anche nel resto dei 5 minuti di recupero concessi dal direttore di gara: al 47’ un destro secco di Losavio è respinto dalla retroguardia dei campani, che a loro volta si propongono al 48’ con un sinistro dalla distanza di Samb Falou, terminato a lato; al 50’ l’ultima opportunità per i biancazzurri di portare a casa i tre punti giunge sulla testa di Marsico, ben imbeccato da Corvino direttamente da calcio piazzato, ma la deviazione dell’attaccante locale è debole e centrale, spegnendosi così docilmente tra le mani dell’estremo difensore granata.
L’incontro finisce così sull’1-1, con il coraggioso finale di Facundo Onraita e compagni che rappresenta sicuramente un buon viatico in vista del sentito impegno in programma domenica prossima, quando il club di via Salvo D’Acquisto è atteso dalla trasferta di Martina Franca.
<<Innanzitutto dobbiamo riconoscere i meriti dei nostri avversari, che ci hanno studiato bene e fatto giocare poco – dichiara coach Massimo Agovino – ed un po’ ci abbiamo messo del nostro, soprattutto nel primo tempo quando siamo stati poco fluidi, lenti nelle scelte, forse a causa del centrocampo inedito schierato. Diverso è stato il secondo tempo, quando ho riconosciuto più il nostro gioco delle ultime settimane, ma la sfortuna si è messa di traverso, specie nell’azione in cui l’Acerrana si è salvata 3-4 volte nel giro di pochi secondi. Dispiace, ma giungiamo comunque con grande entusiasmo al derby di domenica prossima, con il pubblico che ci ha trasmesso tanta passione e grinta ed ulteriore voglia di far bene a Martina. Sono certo che con le qualità morali e tecniche del nostro gruppo potremo dire la nostra e magari ottenere quel risultato che farebbe tanto felice il nostro popolo.
Tabellino
US Città di Fasano-Real Acerrana 1-1 (0-1 p.t.)
Marcatori: 32’ p.t. Esposito (A), 14’ s.t. Corvino (F, rig.)
US Città di Fasano: Gattuso, Tangorre, Lupoli, Penza, Onraita, Orlando, Battista (42’ Barile), Murgia, Losavio, Corvino, Clemente (8’ s.t. Marsico). All.: Massimo Agovino (a disp.: Semeraro, Mauriello, Ballatore, Kola, Catalano, Capobianco).
Real Acerrana: Pirrò, Todisco, Allegra (30’ Fontana), De Giorgi, Caminiti, Fabiano, Langella (36’ s.t. E. Esposito), F. Esposito (35’ s.t. Marasco), Ndyaie (27’ s.t. Cassata), Laringe, Elefante (39’ s.t. Samb Falou). All.: Giovanni Sannazzaro (a disp.: Rendina, Pelliccia, Mundula, Forante).
Arbitro: Alessandro Dallagà di Rovigo, (assistenti Lorenzo Palma e Andrea Pelotti entrambi di Bologna).
Ammoniti: Ndiayie, Pirrò, De Giorgi, Caminiti, Samb Falou (A), Corvino, Murgia (F)
Note: 1300 spettatori di cui una trentina ospiti; angoli 8-3; recuperi 2’ p.t. – 5’ s.t.; giornata soleggiata, terreno sintetico in ottime condizioni.
Risultati 23^ giornata: Brindisi-Casarano 0-2, Fasano-Real Acerrana 1-1, Martina-Palmese 2-2, Matera-Ischia 1-1, Nardò-Costa D’Amalfi 1-0, Nocerina-Manfredonia 0-0, Angri-Fidelis Andria 0-1, Ugento-Francavilla 0-1, Virtus Francavilla-Gravina 1-1.
Classifica: Casarano 50, Nocerina 48, Martina e Fidelis Andria 46, Matera e Nardò 36, Virtus Francavilla 35, Real Acerrana e Fasano 30, Palmese e Gravina 29, Ischia 28, Ugento 23, Francavilla 22, Manfredonia 19, Angri 15, Costa D’Amalfi 14, Brindisi (-14) 10.
Prossimo turno (16/02): Casarano-Matera, Costa D’Amalfi-Brindisi, Gravina-Nocerina, Fidelis Andria-Nardò, Ischia-Ugento, Manfredonia-Francavilla, Martina-Fasano, Palmese-Virtus Francavilla, Real Acerrana-Angri.
Per quanto riguarda il Campionato Nazionale Juniores, il Fasano di mister Pistoia ha confermato il primo in classifica nel Girone L, pareggiando al Curlo per 2-2 contro l’immediata inseguitrice Virtus Francavilla. Per i biancazzurri in rete Di Gioia e Vicenti. Prossimo appuntamento sabato 15 in casa del Brindisi.