Posta in palio molto alta all’U-Power Stadium dove Monza e Lecce si affrontano nella 25^giornata di Serie A. I padroni di casa si schierano con un 3-4-2-1: Turati; Izzo, Brorsson, Carboni; Pereira, Bianco, Urbanski, Kyriakopoulos; Ciurria, Mota; Ganvoula; gli ospiti rispondono con un 4-3-3: Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Pierret, Coulibaly, Helgason; Pierotti, Krstovic, Tete Morente.

LA CRONACA DEL PRIMO TEMPO

La prima occasione è per il Lecce e arriva a 2 minuti dal fischio di inizio: calcio di punizione battuto potente da Helgason con palla che si stampa sulla traversa.

Al 26′ ancora occasione per gli uomini di Giampaolo: Gallo riceve sulla sinistra e crossa sul secondo palo per Pierotti che prende il tempo a Carboni e gira di testa, ma alza troppo la conclusione.

Cinque minuti più tardi è Krstovic a provarci: il montenegrino si allarga per scappare alla marcatura di Izzo e viene servito con una palla alta da Helgason, l’attaccante giallorosso si coordina con un bel tiro e impegna Turati, costringendolo ad una grande parata.

Al 36′ il Monza si fa vedere in avanti: Dany Mota corre sulla sinistra e viene bloccato irregolarmente da Pierotti che viene sanzionato con il cartellino giallo.

Due minuti più tardi il Monza ci prova concretamente: traversone di Kyriakopoulos che attraversa tutta l’area del Lecce e finisce dalle parti di Pedro Pereira, il quale calcia di controbalzo da ottima posizione, ma non trova la porta.

Primo tempo che termina all’insegna dell’equilibrio. Diverse le occasioni per il Lecce in avvio e Monza che solo negli ultimi 10′ minuti ha trovato spazio nella metà campo avversaria.

LA CRONACA DEL SECONDO TEMPO

Nella seconda frazione partita più di contenimento e all’insegna della paura. La prima occasione degna di nota arriva al 71′ quando Caprari riceve al limite dell’area, si sposta il pallone sul destro e calcia a giro sul secondo palo. Falcone vola e con la mano di richiamo compie un intervento miracoloso.

Al 75′ il Lecce prova a rispondere: Pierotti scarica all’indietro per Helgason che calcia di prima intenzione dall’interno dell’area trovando Turati pronto ancora una volta.

All’81’ contropiede pericoloso del Lecce con Krstovic che punta Brorsson, arriva al limite dell’area e calcia forte trovando una deviazione del difensore brianzolo.

Quattro minuti più tardi è Pierotti ad avere sui piedi il pallone dell’1-0: l’argentino, penetrato in area di rigore, calcia potentemente alla sinistra di Turati. L’ex Sassuolo ancora una volta bravo a respingere in calcio d’angolo.

Sul tramontare della partita gli uomini di Giampaolo possono trovare il gol del ko: Ramadani chiede l’1-2 a Rebic, il croato gli restituisce la palla con il tacco e lo indirizza verso la porta. Il tiro dell’albanese, che termina alto sulla traversa, mette di fatto la parola fine sullo scontro salvezza.

error: Contenuto Protetto