Il Carnevale Aradeino annuncia e festeggia ufficialmente la sua 35esima edizione, che coincide con l’anniversario della scomparsa del fondatore, Oscar Tramacere. Nei giorni scorsi è stato presentato nella sala delle conferenze stampa della Provincia di Lecce alla presenza del presidente Stefano Minerva, il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro, del vice sindaco Georgia Tramacere e del presidente del Comitato “Oscar Tramacere” Damiano Mascello il vasto programma di quest’anno.

Una delle novità più importanti per l’edizione 2025 è l’introduzione di una terza giornata: le date ufficiali della manifestazione sono il 23 febbraio (inizio sfilata alle 15), il 2 marzo (inizio sfilata 10) e il 4 marzo (inizio sfilata ore 15).

Domenica 2 marzo, con l’inizio della sfilata previsto per le 10, i carri saranno visibili lungo Viale della Libertà, offrendo a tutti la possibilità di ammirarli da vicino prima del corteo pomeridiano. In questa giornata, sarà introdotta anche un’area food, un’importante innovazione che riflette la crescente dimensione e l’evoluzione dell’evento. L’area ospiterà il pranzo a sacco firmato “Carnevale Aradeino”, con un’offerta gastronomica che avrà come protagonista lo “Sciacuddhuzzi”, la figura storica simbolo della manifestazione nonché della nostra associazione.

Il veglione a cielo aperto. Sabato 1 marzo si terrà un veglione all’aperto in Piazza San Nicola, come omaggio alle origini del Carnevale.

Votazione popolare e affluenza record. Quest’anno sarà introdotta una nuova modalità di votazione che coinvolgerà direttamente il pubblico. Verrà istituita una giuria popolare che potrà esprimere il proprio voto tramite un link online, rendendo la partecipazione ancora più coinvolgente. La votazione sarà accessibile sul sito ufficiale dell’evento.

Tra i presentatori ufficiali figurano Tekemaya e i giovani della radio ufficiale RNS fondata nel 1981 da Luigi Arcuti il compianto sindaco Aradeino, il quale chi scrive ha avuto il piacere di conoscerne personalmente il pragmatismo e generosità.

Forte estimatore del carnevale e di tutte le iniziative sia culturali che sportive della propria comunità, è stato una figura cardine nel sociale. Ora la sua eredità etica e politica è passata ai figli Nicola e Francesco con il compito dimettere in pratica i suoi preziosi insegnamenti; il primo è un giovane assessore nella giunta comunale presieduta dal sindaco Giovanni Mauro, il secondo è un membro attivo del comitato organizzatore del carnevale, entrambi comunque impegnati nella gestione dell’emittente radiofonica Radio Noi Stereo. D’altronde quasi tutti i componenti dell’amministrazione comunale attuali sono stati lanciati da Arcuti quando quella domenica di quasi primavera, era il 5 marzo del 2017 diede impulso da candidato sindaco in un pubblico comizio l’inizio di un rinnovamento della classe dirigente aradeina. Molti di essi ora fanno parte di questa nuova storia, esprimendo riconoscenza al ricordo di Luigi ed affetto sincero alla sua famiglia.

Aradeo si conferma comunità proiettata sempre a salvaguardare le proprie tradizioni con spirito coeso.

Giovanissimi del Salento a sostegno dell’ evento.

error: Contenuto Protetto