Sono 11 i titoli da assegnare nella prima giornata dei Campionati Italiani Assoluti indoor di Ancona, al via sabato alle 12.30. Riflettori sul salto in lungo con la seconda uscita stagionale per l’argento europeo Larissa Iapichino (Fiamme Oro) in pedana alle 15.15 alla ricerca di conferme dopo l’esordio da 6,86 di due settimane fa a Padova, misura che attualmente la colloca al terzo posto delle liste mondiali dell’anno, alle spalle della tedesca Malaika Mihambo (7,07) e della bahamense Anthaya Charlton (6,98). Nel salto con l’asta, si rinnova il duello tra Roberta Bruni (Carabinieri) ed Elisa Molinarolo (Fiamme Oro) rispettivamente 4,65 e 4,60 in stagione, dopodiché, al maschile, va in pedana Simone Bertelli (Fiamme Gialle). Nel mezzofondo il day 1 presenta i 1500 metri con Federico Riva (Fiamme Gialle) e al femminile Ludovica Cavalli (Bracco Atletica). Il bronzo europeo dei 20 km Francesco Fortunato (Fiamme Gialle) è in pole position per il titolo dei 5000 di marcia su pista. Ostacoli con Giada Carmassi (Esercito) e Alice Muraro (Aeronautica), alto con Matteo Sioli (Euroatletica 2002), lungo al maschile con il sedicenne Daniele Inzoli (Atl. Riccardi Milano 1946). In programma anche le batterie dei 400 metri che qualificano per la finale di domenica: in pista Luca Sito (Fiamme Gialle) e Alice Mangione (Esercito).
BIGLIETTI – Sono in vendita i biglietti per assistere agli Assoluti indoor del PalaCasali: i tagliandi possono essere acquistati online su TicketOne
DIRETTA TV – Gli Assoluti indoor di Ancona saranno trasmessi in diretta tv su RaiSport sabato dalle 13.25 alle 15, domenica dalle 14.30 alle 16. Le gare non trasmesse in diretta Rai saranno in streaming su www.atleticaitaliana.tv e sull’app Sportface disponibile negli store digitali: sabato dalle 12.30 alle 13.25 e dalle 15 alle 18, domenica dalle 13 alle 14.30 e dalle 16 alle 18.30.