Focus di Michele Giannotta

Il sindaco Melucci ha scelto la dirigente comunale, Valentina Perrone quale vicepresidente del Consiglio direttivo dei Giochi del Mediterraneo. Salvo ulteriori imprevisti, dunque, il commissario straordinario, Massimo Ferrarese, avrà come “numero due” la dirigente del Municipio che, quindi, dovrebbe prendere il posto dell’avvocato Michele Pelillo (indicato a fine 2023 sempre in rappresentanza del Comune di Taranto).

Prima di essere sfiduciato dai componenti del Consiglio Comunale con la raffica di dimissioni dei suoi componenti, e portare al commissariamento l’ente comunale, Rinaldo Melucci in qualità di sindaco con Decreto Sindacale n. 20 del 19 febbraio 2025 ha nomnato la dott.ssa Valentina Perrone rappresentante designato del Comune di Taranto nel direttivo del Comitato dei Giochi 2026.

Il 10 novembre 2023 dinnanzi al Notaio Dottor Luigi Calcaterra è stato redatto l’atto costitutivo e lo statuto del nuovo Comitato Organizzatore, tra cui risultano soci fondatori il Comune di Taranto ed il Coni, mentre sono membri di diritto la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Puglia e la Provincia di Taranto.

Tarantina di nascita,classe 1982, avvocato è dirigente del Comune di Taranto, ha ricoperto il ruolo  Capo di Gabinetto del Sindaco uscente.

Per la cronaca, tra i punti iscritti all’ordine del giorno della riunione del Consiglio direttivo dei Giochi del Mediterraneo “Taranto 2026” di lunedì scorso oltre alla nomina del nuovo vicepresidente, ci sono  stati naturalmente anche altri argomenti. Tra questi: affidamento alla società pubblica “Sport e Salute” delle procedure per l’indizione di un bando di gara per l’affitto delle due navi da crociera che ospiteranno almeno 6mila 500 persone (tra atleti e gli staff delle varie federazioni) e definizione del budget necessario per organizzare la kermesse (rimborso spese per i volontari, pagamento degli straordinari per le forze dell’ordine e tanto altro ancora). Il Governo, per sostenere queste spese, ha stanziato 25 milioni di euro. Che, però, non bastano. Ne servono, infatti, altri 25.

error: Contenuto Protetto