Marcatore: Grimaldi al 29’ p.t.
CASARANO= Ferilli, Albo (dal1’s.t.Torsello), Lattante, Bertagnini (dal 20’s.t. Perrone), Martina (dal 3’p.t.Mudoni e dal 20’s.t.Micello), Ouedraogo, Doumbia, Maruccia, Lombardo (dal 40’s.t.Rizzo), Grimaldi (dal 40’s.t.Abatelillo), Trebisonda (dal 40’s.t.Massimi). A Disposizione: Marzo, Bello, Ponzo, Margherito, Marzo, Prete, De Fabrizio, Schito, Rizzo. Allenatore: Stifani
Lo zenit della gioia di tutta la comitiva rossazzurra è stato raggiunto nello spogliatoio, al termine della gara, quando il presidente Filograna, con una telefonata in viva voce, ha voluto complimentarsi con tutti in ragazzi, tecnici e dirigenti, per la straordinaria impresa compiuta sul campo. E’ la naturale apoteosi al termine di una gara giocata e vinta, al solito, a viso aperto dai giovani rossazzurri, con il terzo sigillo di Grimaldi, abile a sfruttare (29’) il filtrante di Doumbia (partita da incorniciare la sua), incuneandosi tra due difensori e battere, in uscita, il portiere australiano. Risultato e gara poi ampiamente amministrati dal Casarano che ha anche colpito l’incrocio dei pali, con il “solito” Grimaldi.
Il volto di Marco Carrozzo, responsabile del Settore giovanile rossazzurro, è la rappresentazione plastica della felicità, e non poteva essere certo altrimenti. Conquistare la qualificazione agli ottavi della prestigiosa Viareggio Cup 2025, da seconda in classifica e senza ricorrere al ripescaggio, la dice lunga sulla dimensione dell’impresa compiuta dai ragazzi di mister Stifani. –“Credo che oggi abbiamo scritto una pagina importante nella storia del Settore giovanile della nostra società – si lascia andare Carrozzo, comprensibilmente emozionato – partecipare per la prima volta al Torneo Internazionale di Viareggio e raggiungere, con ampio merito, la qualificazione agli ottavi è una soddisfazione indescrivibile, non dimenticando che venivamo considerati come la “Cenerentola” del girone”-. Un risultato da incorniciare per i giovani rossazzurri che hanno concluso il proprio girone da protagonisti. –“I ragazzi hanno disputato tre grandi partite –osserva il dirigente – anche nella prima gara, dove si è pagato lo scotto dell’emozione, il Casarano è uscito dal campo a testa alta. E poi battere il Sassuolo, formazione di serie B, e oggi i ragazzi australiani, sono indici di grande determinazione e forza”. Ma c’è un particolare che inorgoglisce Marco Carrozzo e rende ampio merito alla società del presidente Filograna. –“Al termine della partita con il Sassuolo, ho ricevuto la graditissima telefonata del presidente Comitato organizzatore della Viareggio Cup, Alessandro Palagi – rivela Carrozzo- il quale, oltre a complimentarsi per la nostra organizzazione, mi ha confisato: “Il successo che avete ottenuto oggi ha destabilizzato il mondo del calcio e mi spiego: una squadra di serie D che batte, giocando un buon calcio, una formazione figlia di una società di serie B, vincitrice di due edizioni del Viareggio, non può essere una meteora, ha certamente doti e qualità non di poco conto con un organico, a quanto mi è stato riferito dai miei osservatori, di un livello straordinario”. Sono sufficienti queste considerazioni a dare il giusto peso alla straordinaria impresa del Casarano che ripaga gli sforzi compiuti dalla società del presidente Filograna che ha fortemente voluto la partecipazione al Torneo. Ora l’attenzione si sposta a domani sera, quando verrà effettuato il sorteggio per conoscere l’avversario da incontrare martedì prossimo per la gara degli ottavi.