Il Palasport di Fasano tornerà ad accogliere l’Italia della pallamano. L’8 maggio prossimo, a sei mesi dalle emozioni della vittoria sulla Serbia (31-30), gli azzurri sfideranno la Spagna per la quinta e penultima giornata delle qualificazioni agli EHF EURO 2026. Un match dal grande fascino, ma soprattutto dalla enorme rilevanza: azzurri e iberici sono infatti appaiati a sei punti in testa alla classifica del Gruppo 4, con la Serbia subito dietro e con gli ultimi due turni del calendario che risulteranno perciò decisivi.
Quello dell’8 maggio sarà il 15esimo incontro ufficiale che l’Italia maschile disputerà in Puglia, il secondo a Fasano. Dopo il tutto esaurito di novembre e dopo il successo sulla Lettonia di fronte al pubblico di Oristano, il pubblico pugliese sarà ancora una volta chiamato a creare l’atmosfera perfetta per una grande partita.
L’orario definitivo della gara tra Italia e Spagna verrà definito nei prossimi giorni, tenendo conto delle esigenze televisive. Nel contempo saranno comunicati tutti i dettagli relativi alla prevendita dei biglietti su Vivaticket.
FORMULA. Si qualificano alla fase finale degli EHF EURO 2026 le prime due di ciascun girone, a cui si aggiungono le quattro migliori terze di tutti gli otto gruppi. La classifica delle terze viene stilata tenendo conto esclusivamente dei risultati ottenuti contro prima e seconda del proprio raggruppamento.
Le classifiche attuali dei gironi di qualificazione:
Gruppo 1: Slovenia 8 pti, Lituania 6, Macedonia 2, Estonia 0
Gruppo 2: Ungheria 7 pti, Montenegro 5, Finlandia 4, Slovacchia 0
Gruppo 3: Islanda 8 pti, Georgia 4, Bosnia Erzegovina 2, Grecia 2
Gruppo 4: Spagna 6 pti, ITALIA 6, Serbia 4, Lettonia 0
Gruppo 5: Croazia 8 pti, Repubblica Ceca 4, Belgio 2, Lussemburgo 2
Gruppo 6: Faroe 5 pti, Ucraina 4, Olanda 4 Kosovo 3
Gruppo 7: Germania 7 pti, Svizzera 5, Austria 4, Turchia 0
Gruppo 8: Portogallo 7 pti, Polonia 4, Romania 3, Israele 2
Il calendario e i risultati dell’Italia nelle qualificazioni agli EHF EURO 2026:
GIORNO | ORA | SEDE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
6 novembre 2024 | h 20:30 | Sagunto | Spagna – Italia | 31-30 | Download PDF |
10 novembre 2024 | h 18:00 | Fasano | Italia – Serbia | 31-30 | Download PDF |
13 marzo 2025 | h 18:40 | Jelgava | Lettonia – Italia | 30-35 | Download PDF |
16 marzo 2025 | h 18:00 | Oristano | Italia – Lettonia | 41-30 | Download PDF |
8 maggio 2025 | da confermare | Fasano | Italia – Spagna | ||
11 maggio 2025 | h 18:00 | Kraljevo | Serbia – Italia |
La classifica aggiornata del Gruppo 4:
Spagna 6 pti, ITALIA 6, Serbia 4, Lettonia 0
FORMULA. Si qualificano alla fase finale degli EHF EURO 2026 le prime due di ciascun girone, a cui si aggiungono le quattro migliori terze di tutti gli otto gruppi. La classifica delle terze viene stilata tenendo conto esclusivamente dei risultati ottenuti contro prima e seconda del proprio raggruppamento.
Tutti i dettagli sulle qualificazioni agli EHF EURO 2026 sono disponibili su eurohandball.com.