Vittoria roboante del Fasano nella 28^ giornata della Serie D Girone H, con il Matera sconfitto al Vito Curlo per 6-1 in un match a senso unico.         
Ricchissima di note di cronaca la prima frazione, che si apre al 7’ con una doppia traversa dei padroni di casa, colta prima con Corvino direttamente da corner, complice una deviazione del portiere ospite Testagrossa, e poi con Urquiza, che spunta sulla respinta del legno, ma in girata centra ancora la trasversale.     
Al 14’ ci riprova Corvino, che si invola sulla sinistra per poi accentrarsi e calciare, mancando di precisione, mentre al 18’ trova lo specchio Losavio, bravo a rubar palla a Baldi ed a mirare sul primo palo, trovando la deviazione in angolo dell’estremo difensore lucano.     
Sugli sviluppi del corner passa in vantaggio il Fasano: calcia Battista che trova il colpo di testa a botta sicura di Corvino, respinto però sulla linea da Tazza, bravo a salvare anche sul seguente tentativo di Tangorre, ma impossibilitato a intervenire sul nuovo guizzo del numero 10, che risolve la mischia firmando l’1-0.
Al 21’ è il turno di Battista a provarci con una bella azione personale sul fronte destro dell’attacco, conclusa con un tiro deviato in angolo, mentre occorre attendere il 24’ per assistere alla prima azione pericolosa del Matera, che impensierisce la difesa di casa con un colpo di testa di Di Piazza su cross di Carbone, con il pallone che finisce però a lato.

Sul cambio di fronte va invece vicinissimo al raddoppio il team fasanese, con Corvino che trova nell’area piccola Losavio, la cui deviazione si stampa sulla traversa per poi toccare la linea di porta; la palla resta comunque lì, l’azione prosegue ed è necessario un intervento prodigioso di Testagrossa per salvare su Onraita.    
Tra 29’ e 33’ sale in cattedra Urquiza, efficace nel salvare prima su Burzio e poi, per due volte, su Di Piazza, ma nel momento migliore degli ospiti giunge il 2-0 del Fasano, frutto di un efficace contropiede di Battista che serve in profondità per Losavio, freddo nel superare l’estremo difensore lucano in uscita.   
Al 37’ sale in cattedra anche Lombardo, strepitoso nel volare all’incrocio su di un colpo di testa di Burzio, assistito da Casiello, ed è proprio la grande parata del portiere locale a incidere come la proverbiale “botta di grazia” per il Matera, trafitto poi per la terza volta al 39’: tutto nasce da un grande recupero difensivo di Tangorre, eccellente nel trovare un corridoio meraviglioso per Corvino, a sua volta perfetto nel calciare a effetto sul palo lungo da fuori area, battendo nuovamente Testagrossa.

Il numero 10 biancazzurro tenta la giocata analoga anche in avvio di ripresa, non trovando però lo specchio al 6’, mentre al 14’ torna a farsi viva la compagine allenata da marco Ferri, con un tentativo in rovesciata di Giordani su cross di Casiello, bloccato però da Lombardo. Al 16’ arriva invece sul fronte opposto il goal del 4-0, realizzato di testa da Battista, su assist di Tangorre, al termine di un’azione offensiva insistita.

La formazione lucana, abbandonata dai propri tifosi, prova a gettarsi in avanti, esponendosi però alle letali ripartenze dei padroni di casa, nuovamente in rete al 22’ con Losavio, messo a tu per tu con Testagrossa da Corvino e lucido nel tiro che vale il 5-0.
Nonostante il match in ghiaccio, il Fasano non sembra sazio ed al 31’ si procura un calcio di rigore con Battista, atterrato in area da Carpineti. Sul dischetto si presenta Marsico che non fallisce l’appuntamento per il 6-0.                    

Le emozioni finiscono qui, con gli ospiti che riescono però all’ultimo istante di gioco (al 93’) a trovare il goal della bandiera, firmato da Giordani, che raccoglie uno spiovente dalla destra ed infila da distanza ravvicinata Lombardo.
In concomitanza con la rete del 6-1 giunge il triplice fischio, salutato con grande entusiasmo dal pubblico fasanese e dalla stessa squadra, attesa domenica prossima dalla trasferta di Francavilla Fontana in casa della Virtus, quinta in graduatoria con un punto in più rispetto ai ragazzi allenati da Graziano Pistoia, che dichiara: <<Sono molto contento della prestazione di oggi, siamo scesi in campo determinati e concentrati sin dal primo minuto e non abbiamo mai mollato. Abbiamo messo a frutto quanto preparato in settimana dopo aver studiato l’avversario, ma la differenza l’ha fatta l’atteggiamento, che è stato perfetto. Dobbiamo continuare così, ogni domenica su ogni campo, ed alla fine trarremo il bilancio>>.

Tabellino    
Fasano-Matera 6-1 (3-0 p.t.)              
Marcatori: 19’ p.t. e 39‘ p.t. Corvino (F), 34’ p.t. e 22’ s.t. Losavio (F), 16’ s.t. Battista (F), 32’ s.t. Marsico (F, rig.), 48’ s.t. Giordani (M). 
Fasano: Lombardo; Urquiza, Onraita, Tangorre (36’ s.t. Orlando); Kola (1’ s.t. Mauriello), Penza, Murgia (28’ s.t. Clemente), Catalano (10’ s.t. Ballatore); Battista, Losavio (28’ s.t. Marsico), Corvino. All.: Graziano Pistoia (a disp.: Gattuso, Ganci, Lupoli, Barile).     
Matera: Testagrossa; Carbone (10’ s.t. Carpineti), Tazza, Baldi, Casiello; Berardocco, Zampa (28’ s.t. Basualdo); Burzio, Napolitano (10’ s.t. Oliveri), Kernezo (23’ Tomaselli); Di Piazza (10’ s.t. Giordani). All.: Marco Ferri (De Giosa, Paramatti, Marigosu, Cavallo).

Arbitro: Giorgio Brozzoni di Bergamo, (assistenti la sig.ra Eleonora Negro di Roma 1 ed il sig. Andrea Aureli di San Benedetto del Tronto).    

Ammoniti: Penza, Catalano (F), Carpineti (M).

Note: 1300 spettatori circa, di cui oltre un centinaio ospiti; angoli 7-6 per il Fasano; recuperi 2’ p.t. – 3’ s.t.; giornata ventilata e nuvolosa, terreno sintetico in ottime condizioni.

Risultati dell’11° turno di ritorno: Brindisi-Angri 3-1, Casarano-Nardò 2-0, Fasano-Matera 6-1, Costa D’Amalfi-Virtus Francavilla 0-2, Gravina-Manfredonia 2-2, Ischia-Fidelis Andria 1-1, Martina-Nocerina 0-0, Palmese-Ugento 2-0, Real Acerrana-Francavilla 0-1.        

Classifica: Casarano 61, Nocerina 57, Martina 54, Fidelis Andria 51, Virtus Francavilla 41, Fasano e Matera 40, Nardò e Palmese 37, Ischia 36, Francavilla e Gravina 34, Real Acerrana 31, Ugento 30, Manfredonia 27, Angri 22, Brindisi (-14) 18, Costa D’Amalfi 16.


Prossimo turno (30 marzo): Fidelis Andria-Costa D’Amalfi, Francavilla-Gravina, Manfredonia-Ischia, Matera-Brindisi, Nardò-Real Acerrana, Nocerina-Palmese, Angri-Martina, Ugento-Casarano, Virtus Francavilla-Fasano.

Per quanto concerne il Campionato Nazionale Juniores, a Matera il Fasano ha vinto per 4-1 con reti di Chiatante, Lombardi, Capobianco e Laera. I giovani biancazzurri restano secondi in classifica a due punti dalla Virtus Francavilla. Prossimo impegno sabato 29 al Curlo contro la Fidelis Andria.

error: Contenuto Protetto