E’ stato presentato questa mattina, presso il Comune di Lecce, alla presenza del Commissario straordinario Massimo Ferrarese, del presidente dell’U.S. Lecce Saverio Sticchi Damiani e del Sindaco Adriana Poli Bortone, il progetto per la riqualificazione dello stadio “Ettore Giardiniero” comunemente chiamato “Via del Mare”.

Il restyling rientra nell’ambito delle operazioni per i Giochi del Mediterraneo, la cui ventesima edizione si disputerà a Taranto dal 21 agosto al 3 settembre 2026.

Il progetto nello specifico prevede la realizzazione di una nuova copertura che trae ispirazione dal mare, quello adriatico della vicina marina di San Cataldo con l’istallazione di 196 led. Copertura che non poserà sullo stadio, avrà 64 vele tese su una rete di funi di acciaio. Le operazioni si svolgeranno nel tempo di 10 mesi circa e consentiranno di sistemare la struttura prima dell’inizio dei Giochi.

Il progetto – ha spiegato il responsabile del progetto, Gaspare Quarta Colosso – è composto da 21 macro interventi. Il primo è quello che interessa il terreno di gioco che verrà sostituito, partendo dall’impianto di irrigazione e drenaggio, in più il terreno verrà traslato di 4 metri per metterlo in asse con la geometria dell’impianto.

Anche le panchine verranno spostate, migliorando così la visibilità della tribuna centrale inferiore. Come accennato, verrà poi realizzata un’illuminazione, con dei proiettori a led colorati, che daranno una nuova immagine all’impianto. I podi verranno riqualificati, e la tribuna centrale avrà degli interventi, come un nuovo ascensore, e il ballatoio che permette l’accesso agli Sky Box. Anche i servizi igienici saranno ristrutturati e saranno ripristinati.

Ecco il video della nuova copertura dello stadio giallorosso.

error: Contenuto Protetto