E’ giunto alla sua ottava edizione l’Urban Trail Leuca, quarta tappa del circuito Puglia Trail e sesta del Progetto cross, trail & Mountain Running 2025. Parliamo di una delle classiche del calendario leccese, tra i più effervescenti di tutto il panorama podistico meridionale. La particolarità dell’evento è che ogni anno regala una medaglia diversa, raffigurante una peculiarità del territorio e sarà così anche il prossimo 25 aprile, quando la manifestazione offroad coinciderà con i festeggiamenti per la Liberazione.
Confermato il percorso di gara inaugurato lo scorso anno, con 11,6 km di sviluppo per un dislivello di 195 metri con un misto tra asfalto, scalinate, sentieri e sabbia. Un tracciato breve ma impegnativo, ideale per chi ama la corsa in montagna. Previste anche le prove giovanili, su distanze che vanno dai 400 ai 600 metri per gli esordienti mentre i cadetti correranno su 2.000 metri e gli allievi gareggeranno su 4,5 km.
Lo start della gara verrà dato da Via Cristoforo Colombo all’imbocco di Piazza degli Eventi con orario le 9:15 per la gara lunga e quella per allievi, gli esordienti partiranno alle 10:30. Iscrizioni aperte sul sito www.icron.it al costo di 12 euro. A fine gara premiazioni per i primi 3 assoluti con un vassoio di pesce fresco e materiale tecnico, ma anche per i primi 3 di categoria (salvo quelle da SM40 a SM55, in quanto più numerose, con 5 premiati ognuna), oltre alle prime 6 società.
Santa Maria di Leuca si presenterà all’appuntamento nella sua veste più bella e per tanti sarà l’occasione per visitare la Basilica di Santa Maria di Finibus Terrae, chiamata così perché la località leccese è da sempre l’approdo finale della Via Francigena, il cammino dei pellegrini che storicamente inizia nella lontanissima Manchester e che ancora oggi è percorsa da escursionisti, soprattutto in bici.
Per informazioni: Atletica Capo di Leuca, lucascarcia77@gmail.com