Fondazione del Mediterraneo, uno strumento per il rilancio dello sport ionico.

Ferrarese, in qualità di imprenditore privato e non di Commissario straordinario e presidente del Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo, ha provveduto a versare il capitale sociale utile alla costituzione della Fondazione del Mediterraneo per lo sport costituita stamattina versando 50mila euro come base. Successivamente ci saranno ulteriori versamenti a titolo di contributo di imprenditori del Tarantino e non solo, pari, allo stato attuale, a circa 500 mila euro secondo quanto stimato dallo stesso Ferrarese.

“La Fondazione parte da quello che abbiamo definito codice rosso del calcio e del basket, ma progressivamente cercheremo di sostenere lo sport in generale – ha detto il fondatore, Massimo Ferrarese – Eravamo partiti con l’idea dei fondi privati e con la possibilità di inserimento delle istituzioni a costo zero e così sarà. Spero che quando ci sarà il nuovo sindaco di Taranto entri a far parte della Fondazione anche lui. Vogliamo alzare l’asticella anche in considerazione dei nuovi impianti in costruzione per i Giochi del Mediterraneo, che dovranno essere gestiti da gente solida e capace e cercheremo di affidare il Taranto calcio a uno o più imprenditori importanti interessati a investire sul territorio. Spero che arrivino tanti contributi e donazioni”.
Il progetto è di natura inclusiva: “Non sarà rivolto solo a favore delle grandi società professionistiche ma sarà una iniziativa che guarderà a tutti coloro che fanno sport a qualsiasi livello”.

di Michele Giannotta

error: Contenuto Protetto