Se c’è una sola possibilità di dare ancora un senso alla coda della regular season, questa passa inevitabilmente dalla sfida casalinga di domenica con Sella Cento. Doveva essere il finale della speranza, accesa da un calendario favorevole, ma è diventato il finale dei rimpianti. L’ultimo è maturato tristemente a Livorno, dove HDL Nardò Basket ha perso l’ennesimo scontro diretto senza mai dare l’impressione di voler battagliare e di giocare con l’intensità e la cattiveria che l’occasione imponeva. Ora la soglia della salvezza diretta è lontana sei lunghezze (proprio la quota 26 di Cento), che è un miraggio con tre partite da giocare e quattro squadre da mettersi alle spalle.
Però, qualcosa di buono si può ancora fare. A cominciare proprio dal prossimo appuntamento in agenda, il match che può ridare fiducia al Toro e forse la possibilità di recuperare qualche posizione nella griglia play-out. Cento ha vinto 13 partite e ne ha perse 22, ha una media di 72.8 punti all’attivo e 77.5 al passivo. Nelle ultime due giornate ha perso con Orzinuovi e Udine, ma è tutt’altro che una squadra in difficoltà (con la capolista si è arresa solo agli ultimi possessi). Coach Emanuele Di Paolantonio, giovane e già esperto, ha inaugurato un nuovo ciclo, pluriennale e meno ambizioso rispetto alle ultime annate. Una delle “gambe” di prestigio del roster ferrarese è l’eterno Carlos Delfino (classe 1982) che ha segnato un’epoca della pallacanestro mondiale tra Nba e nazionale argentina e che, però, ha già alzato bandiera bianca in questo campionato a causa di qualche malanno fisico. Accanto a lui due americani di talento e grande esperienza, Stacy Davis (17.9 punti di media) e Gabe Devoe (15), poi buonissimi interpreti come Berdini, Benvenuti, Nobile, Sperduto, Tanfoglio, Alessandrini e Tamani.
Al Toro si chiede una reazione, emotiva e tecnica. Una vittoria rimetterebbe in carreggiata i granata e darebbe nuova linfa per gli impegni successivi con Orzinuovi e Rimini. All’andata, a dicembre, Nardò giocò a lungo senza il carburante della voglia e dell’applicazione, svegliandosi nel terzo quarto e portando il match all’overtime dopo qualche fatale ingenuità. Nei cinque minuti decisivi HDL sciupò tutto e regalò la partita e due punti pesantissimi all’avversario (82-76). È un match che, in più, mescola le emozioni di Renato Nicolai e Matteo Mecacci. Il general manager bolognese ha guidato la stanza dei bottoni granata lo scorso anno, guidando il club a una sofferta salvezza, mentre il coach senese ha vissuto a Cento una lunga e felice esperienza di cinque stagioni, chiusa a giugno scorso.
HDL Nardò Basket-Sella Cento, terz’ultima giornata di campionato, si gioca domenica 13 aprile al Pala San Giuseppe di Lecce. Palla a due alle ore 17. Gli arbitri designati per il match sono Enrico Bartoli di Trieste, Luca Bartolini di Fano (Pesaro-Urbino) e Matteo Roiaz di Muggia (Trieste).
I biglietti per la partita possono essere acquistati in prevendita (con supplemento di 1 euro) sul portale Vivaticket al link https://tinyurl.com/jf2wwneh o presso la sede di Nardò Basket in via Volta n. 5 (aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13 e dalle 15:30 alle 19). È possibile, inoltre, acquistare il biglietto al botteghino del palazzetto prima della partita.
La partita sarà visibile in diretta streaming per abbonati su LNP Pass.