Tutto ebbe inizio in una calda giornata di luglio del 2012, precisamente il 12.

La squadra casaranese non viene iscritta al campionato di serie D di quell’anno.

Il 24 luglio con rogito del Notaio dott. Luigi Prinetti in Milano tramite la costituita “ Ameco S.R.L.” di cui il Sen. Eugenio Filograna è Amministratore Unico venne costituita la S.S.D. Casarano Calcio S.R.L. con capitale sociale di € 10.000,00

Successivamente a questo passaggio, il presidente Filograna rileva il titolo sportivo del precedente sodalizio iscrivendosi nel campionato di Promozione regionale pugliese.

Filograna è nato a Minervino di Lecce il 7 novembre del 1955, svolge la professione di Dottore Commercialista sin dal 1986 nel capoluogo meneghino; ha ricoperto  sin da quel momento tanti ruoli di primissimo piano; è stato patron negli anni novanta di “ Postalmarket” il periodico cartaceo di vendite antesignano di Amazon;

Nel 1996 Eugenio Filograna è stato eletto Senatore della Repubblica nella XIII legislatura (1996-2001, ndr) con Forza Italia- Udeur nel collegio di Alessandria ottenendo 68 mila preferenze . Sin dal momento della sua elezione è stato il terzo senatore più ricco dopo Giovanni Agnelli e Vittorio Cecchi Gori.

Il passo per rifondare il calcio a Casarano è dovuto a una questione di cuore. Il padre era tifosissimo dei colori rossoblù, era una questione anche di principio.

In quattro anni di diretta gestione del club in qualità di presidente, il Casarano si portò a casa una Coppa Italia Nazionale di Promozione, Coppa Italia Puglia di Promozione, un Campionato di Promozione, Una Coppa Italia Puglia di Eccellenza, un Premio Fair Play, due titoli di campioni territoriali con la squadra Allievi provinciali, un titolo di Campione regionale Juniores.

La sua esperienza alla guida del Casarano terminò nei primi giorni di marzo del 2016 rassegnando le dimissioni dalla principale carica, dando mandato all’allora amministratore Unico Dott. Cosimo Bellisario nell’adempiere agli affari correnti e fungere da traghettatore ed intermediario nell’individuare altre cordate a subentrargli. Lasciò la società per un valore simbolico e senza un euro di debito.

Il Sen. Filograna ha più volte tentato di acquisire club di serie A come Lecce e Sampdoria ed il suo nome è accostato al Lecce Calcio non solo nel 2.000 ma anche in occasione della crisi societaria nel 2005.

In quella precisa occasione però i proprietari del Lecce, la Famiglia Semeraro, decise di recedere dalla vendita, nonostante avessero espresso pubblicamente tramite media nazionali la volontà di farlo.

Dal mese di agosto 2024 il Sen. Eugenio Filograna ricopre l’incarico di presidente onorario dell’A.S.D. Ugento Calcio, contribuendo a portarla dalla Terza Categoria alla Serie D in soli 5 anni.

Intanto nella s.s. 2016-2017 entrarono a far parte del Casarano i signori Fernando Totaro e Dario Primiceri, è un’annata di transizione.

L’ingresso in punta di piedi  di Antonio Filograna Sergio ragioniere e presidente di Leo Shoes S.R.L.  nipote ed erede designato di “ Mesciu Ucciu” ovvero il fu Cavaliere del Lavoro Antonio Filograna fondatore della “Filanto Calzature” avviene nella s.s. 2017-2018 in qualità di sponsor del club.

Le redini le prende ufficialmente in questa stagione, con una carica emotiva impressionante. Gli obiettivi erano chiari sin dal suo insediamento, quello dell’estate scorsa. Andare in Lega Pro direttamente, senza passare dalla tagliola infima dei Play-off. La prima parte della stagione è stata all’altezza dei programmi con una testa a testa con la Nocerina, ma con il cambio di allenatore avvenuto a cavallo tra la fine del girone di andata e quello di ritorno da Laterza a Di Bari, la squadra a messo decisamente il turbo staccando ad oggi il club campano di ben 7 punti.

La prima squadra contestualmente a diversi gruppi del settore giovanile quest’anno si sono allenati nel rinnovato manto erboso del comunale di Neviano di cui è originario il medico sociale il Dott. Sergio Martalò,

insieme al collega responsabile dello staff il Dott. Gianluigi Mele orignario della vicina Seclì.

Nel corso della stagione sportiva si è notato un’efficiente organizzazione sia logistica che sportiva. Si è subito avvertito sin da settembre scorso un importante stimolo in tutti i tesserati, dirigenti, allenatori e calciatori, una vorace aspirazione a fare bene. Tutti carichi e concentrati sull’obiettivo prefissato dal presidente, ovvero la promozione diretta nei professionisti. Questa è oramai alla portata.

Il nipote non vuole essere da meno da cotanto zio, egli vuole indubbiamente lasciare una traccia indelebile nella storia del calcio casaranese, non è detto che si fermi qui.

error: Contenuto Protetto