La finale dei Play-Off del Girone L del Campionato Nazionale Juniores va all’US Città di Fasano, che nel pomeriggio di oggi ha superato al “Vito Curlo” il Nardò, sconfiggendolo per 3-1, ed ha guadagnato l’accesso alla fase nazionale, con il 1° turno che vedrà i giovani biancazzurri affrontare in trasferta, sabato prossimo in gara secca, la Reggina.       
A senso unico il primo tempo, con i locali che imperversano ripetutamente dalle parti dell’area avversaria, mancando però di lucidità sotto porta, tanto da realizzare una sola rete a fronte di numerose opportunità.
Il primo affondo si registra al 4’, quando Capobianco tenta la rovesciata sugli sviluppi di un angolo, con il pallone che però finisce alto sulla traversa. Al 12’ ci riprova il centravanti fasanese, servito da una punizione di Buonsante, ma la sua deviazione di testa scheggia la traversa e termina fuori. Al 17’ Buonsante, sempre da calcio piazzato, si mette in proprio e calcia direttamente verso la porta, trovando però attento il portiere ospite che respinge in corner. Decisamente più importante la chance capitata al 24’ sui piedi di Di Gioia, che, servito dalla sinistra, spreca di piatto da buona posizione, non trovando lo specchio.     
Il risultato cambia però al 26’, al termine di una percussione avviata da Lupoli, che crossa al centro per Penza, il quale di testa esalta i riflessi di Biffero; l’azione prosegue con lo stesso Penza che imbuca per Vicenti, bravo ad evitare la trappola del fuorigioco e ad infilare l’estremo difensore avversario in uscita.

L’autore del vantaggio biancazzurro ha subito l’opportunità di raddoppiare al 29’, ma la sua conclusione diretta nello specchio è respinta in extremis dalla retroguardia neretina. Un minuto dopo, alla prima vera e propria sortita offensiva della propria gara, il Nardò riesce ad impattare con una efficace ripartenza finalizzata da Miglietta, che in uscita batte Semeraro ben servito da Gemma.

Il Fasano reagisce al 36’ con un potente destro di Di Gioia, deviata da Biffero dalle parti di Capobianco, il quale calcia a botta sicura, trovando però Castelluzzo pronto ad immolarsi ed a salvare i suoi. Non trascorre neanche un giro di lancette ed il centravanti locale ci riprova calciando da posizione centrale, ma la mira è imprecisa.

Il fortino degli ospiti regge anche al 41’ quando Lupoli spreca sotto porta di testa, su lancio di Lombardi, ed al 45’ quando un destro al volo dal limite di Buonsante termina alto sulla traversa. L’ultima emozione della prima frazione è invece di marca salentina, con una punizione mancina di Gemma che finisce non lontano dal palo.

Meno intensa e più avara di occasioni da rete si rivela invece la ripresa, inaugurata al 9’ da un destro in corsa di Kola fuori dallo specchio. La formazione granata risponde al 14’ con un colpo di testa di Quarta bloccato da Semeraro, sugli sviluppi di un calcio piazzato di Leone.

Al 18’ i locali tornano in vantaggio, con una punizione di Buonsante che trova pronto Laera, il quale con una girata acrobatica sorprende Biffero in pallonetto. Il goal del 2-1 in qualche modo stordisce il Nardò, che fatica a creare pericoli dalle parti della porta fasanese, anche a causa dell’atteggiamento ordinato dei padroni di casa, che gestiscono senza affanni il risultato, non disdegnando le ripartenze.
Trascorre così una lunga fase senza particolari notte di cronaca, interrotta al 32’ da un tentativo di Morisco, bloccato da Biffero. A rompere l’equilibrio al 43’ è una galoppata sulla sinistra di Capobianco, che arriva sul fondo e serve Vicenti al centro per il più facile dei tape-in. Il goal del 3-1 mette in ghiaccio la qualificazione del Fasano, che al 45’ ha un’ultima opportunità con Morisco, la cui conclusione dal limite è neutralizzata in due tempi dal portiere degli ospiti, i quali invece salutano la stagione con un colpo di testa di Ricercato che finisce a lato al 48’.

Il triplice fischio conclusivo è accolto dagli applausi dei tanti sostenitori presenti sugli spalti del “Vito Curlo”, con i biancazzurri ora attesi dal 1° turno in gara secca della Fase Finale, in programma sabato prossimo, 3 maggio, in casa della Reggina, vincitrice del Girone M. La gara si dovrebbe disputare nel Centro Sportivo Sant’Agata con fischio d’inizio alle ore 16, con i dettagli definitivi che saranno comunicati nelle prossime ore.

<<L’obiettivo che ci eravamo posti ad inizio stagione era quello di vincere il campionato – dichiara il capitano Riccardo Vicenti – non ci siamo riusciti nella regular season, ma lo abbiamo conquistato oggi, ed è sicuramente una grande e meritata gioia. Per me poi, è il secondo anno consecutivo che festeggio questo traguardo, e sono molto felice per questo.        
Venendo alla partita, abbiamo sprecato tante situazioni nel primo tempo, mancando un po’ di concretezza negli ultimi metri, mentre nella seconda parte dell’incontro siamo stati più cattivi e determinati, portando a casa la qualificazione. Ora ci attende la Reggina, e sarà sicuramente un’emozione affrontare un club così blasonato ed una squadra sicuramente forte. Abbiamo pochi giorni per preparare questo appuntamento, ma non vediamo l’ora di tornare in campo e di lottare per andare avanti nella competizione>>.

Tabellino

Città di Fasano-Nardò 3-1 (1-1 p.t.)

Marcatori: 26’ p.t. e 43’ s.t. Vicenti (F), 30’ p.t. Miglietta (N), 18’ s.t. Laera (F).

Città di Fasano: Semeraro, Lombardi, Lupoli (44’ s.t. Renna), Olive (20’ s.t. Morisco), Kola, Laera, Di Gioia (10’ s.t. Totaro), Penza, Capobianco (44’ s.t. De Martino), Vicenti, Buonsante (27’ s.t. Gjini). (A disp.: Menga, Sisto, Termite, Guardavaccaro).   
Nardò: Biffero, Castelluzzo (34’ s.t. Forcignanò), Gemma, Quarta (16’ s.t. Viva), Moulid, Ricercato, Ria Nsimba, Mossolini (44’ s.t. Gravili), Leone, Ria Nuzzi (44’ s.t. Bagnardi), Miglietta (22’ s.t. Scalinci) All.: Marino Daniele (a disp.: Conte, Ciccarese, Sparapane, Buccolieri).   
Arbitro: Francesco D’Ancona di Taranto (assistenti Gabriele Molino di Taranto e Giorgio Candido di Casarano).

Ammoniti: Ria Nuzzi, Moulid (N), Laera, Olive, Buonsante, Totaro (F)

Note: 400 spettatori circa, di cui una trentina ospiti; angoli 5-0 per il Fasano; recuperi 3’ p.t. – 4’ s.t.; giornata calda e soleggiata, terreno sintetico in ottime condizioni.

error: Contenuto Protetto