È stato un weekend di emozioni, danza e grandi risultati quello vissuto il 3 e 4 maggio a Campi Bisenzio (Firenze), in occasione della Finale Nazionale del Concorso di Danza CSI. A rappresentare il Comitato Provinciale CSI di Lecce, due scuole salentine di grande valore: Progetto Danza ASD di Veglie, diretta dall’istruttrice Giuliana Perrone, e Energy Dancing Center di Merine, guidata da Lorena Scardia.
Le due realtà pugliesi hanno saputo distinguersi in un contesto nazionale di altissimo livello, regalando al pubblico momenti di grande intensità artistica e raccogliendo premi prestigiosi che testimoniano il lavoro, la passione e il talento delle giovani atlete e dei loro insegnanti.
I successi di Progetto Danza ASD – Veglie
Con una delegazione composta da ben venti allieve e allievi, Progetto Danza ha saputo emozionare e conquistare la giuria in più categorie. Particolarmente straordinari i risultati ottenuti da Beatrice Alemanno, che ha raggiunto il 2° posto nella categoria Assolo Junior Contemporaneo, ottenendo una borsa di studio al 100% per una settimana alla Rome International Dance Academy, oltre a un’ulteriore borsa di studio per il Summer Intensive della stessa accademia.
In coppia con Martina Massa, Beatrice ha poi raggiunto il gradino più alto del podio nel Passo a Due Contemporaneo Junior, assicurandosi l’accesso diretto al workshop Performance Project and Experimental.
A questi si aggiungono:
- Il 2° posto nella categoria Gruppo Modern Senior
- Il 3° posto per Giulia Aprile nell’Assolo Modern Children
- Una borsa di studio per l’intera scuola Progetto Danza al prestigioso Chiavari Summer Dance Festival
Il gruppo di allieve e allievi partecipanti era formato da: Alemanno Alessandra, Alemanno Beatrice, Aprile Giulia, Caione Chiara, Capoccia Francesca, Gallo Giada, Gatto Isyra, Greco Cristiana, Greco Irene, Massa Martina, Artese Valentina, Bisconti Gaia, Capoccia Carlotta, Cino Sveva, Forte Greta, Frassanito Linda, Islicaru Victoria Elena, Maffeo Alba, Panarese Nicole, Pispico Aurora.
L’energia e il cuore di Energy Dancing Center – Merine
Una partecipazione emozionante quella della scuola diretta da Lorena Scardia, che ha lasciato il segno con la toccante coreografia “Il cielo in una stanza”. Un pezzo che ha saputo coniugare eleganza, semplicità e profondità emotiva, grazie anche all’intensa interpretazione di un gruppo di ragazzi vivaci e talentuosi.
Per Energy Dancing Center è arrivata la vittoria assoluta nella categoria Coreografia Modern Children, oltre al Premio Miglior Coreografia e a numerose borse di studio individuali. Su tutti spicca il nome di Riccardo Mello, che ha ricevuto ben cinque borse di studio al 100%, a riconoscimento del suo talento straordinario.
A comporre la delegazione della scuola:
Alice Casilli, Sophie Capone, Martina Ribezzo, Riccardo Mello, Samuele Linciano, Matilde Calogiuri, Ludovica Toraldo, Ambra Guarino, Maria Rita Fiorentino, Greta Bin.
L’intera delegazione del Comitato CSI di Lecce, guidato a Firenze dalle Dirigenti Provinciali Giuliana Perrone e Cristina Mello, esprime profondo orgoglio per la partecipazione e i risultati ottenuti, che rappresentano non solo un successo sportivo e artistico, ma anche un riconoscimento ai valori educativi e sociali promossi dallo sport e dalla danza nel territorio.
“Questi risultati ci riempiono d’orgoglio perché dietro ogni coreografia, ogni passo, ogni emozione sul palco, ci sono sacrificio, dedizione e un forte senso di comunità. È questo lo spirito che anima il CSI: far crescere i giovani attraverso lo sport e l’arte, in un clima sano e costruttivo.” — ha dichiarato Sabina Tondo, Presidente del CSI Lecce.
“Questi risultati non sono solo una vittoria sportiva, ma la conferma che il CSI sa valorizzare i talenti e accompagnarli in percorsi di crescita autentici, fatti di passione e impegno. Un plauso ai tecnici, alle famiglie e a tutti i ragazzi che hanno creduto in questo progetto” — ha commentato Marco Calogiuri, Vicepresidente del CSI Lecce.
Il Salento torna da Firenze con il cuore pieno di emozione e con la certezza che il talento, quando coltivato con passione e dedizione, può raggiungere ogni traguardo.