Il Comitato Organizzatore dei XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026 annuncia con grande entusiasmo un ingresso strategico nel suo team: Luigi Mastrangelo, icona della pallavolo italiana e plurimedagliato olimpico, assume il ruolo di Responsabile del Progetto Scuole.
Una scelta che proietta i Giochi verso una dimensione ancora più profonda, legando l’eccellenza
sportiva all’educazione e alla crescita delle nuove generazioni.
L’arrivo di un fuoriclasse del calibro di Mastrangelo, la cui carriera è sinonimo di dedizione e trionfi, è
fondamentale per dare slancio a un’iniziativa centrale per il successo e l’eredità duratura dei Giochi. Il
Progetto Scuole non è solo un ponte tra il grande evento sportivo e le aule scolastiche, ma una vera e
propria opportunità per infondere nei giovani i valori fondanti dello sport. E i Giochi del Mediterraneo
vogliono alimentare la collaborazione, la pace, l’amicizia tra le nazioni con l’entusiasmo contagioso
della competizione. È un investimento per il futuro del nostro territorio e della nostra comunità.
Lo sport, in tutte le sue espressioni, si conferma una “scuola di vita” insostituibile. Insegna la
disciplina, la capacità di lavorare in squadra, la resilienza di fronte agli ostacoli e la tenacia nel
perseguire i propri sogni. Con il Progetto Scuole, l’obiettivo è ambizioso: ispirare migliaia di ragazzi e
ragazze, accendendo in loro la passione per l’attività fisica e la consapevolezza del suo impatto sul
benessere psicofisico e sullo sviluppo personale, lasciando un segno indelebile nel loro percorso di
crescita.
