Parma e Lecce si affrontano al Tardini nella 23° giornata del campionato di Serie A. Pecchia schiera con un 4-2-3-1: Suzuki; Valenti, Vogliacco, Leoni, Valeri; Sohm, Keita; Cancellieri, Haj, Mihaila; Djuric. Giampaolo risponde con un 4-3-3: Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Helgason, Ramadani, Pierret; Karlsson, Krstovic, Pierotti.
LA CRONACA DEL PRIMO TEMPO
Nel primo tempo è il Lecce ad avere le migliori occasioni: la prima arriva all’8′ minuto quando Krstovic, lanciato in profondità da Pierret, viene messo a terra irregolarmente da Suzuki in area di rigore. La bandierina si alza e quindi non ci sono gli estremi per un calcio di rigore.
Al 20′ Mihaila con una giocata personale si accentra e calcia dal limite dell’area, Falcone con brivido respinge sul palo.
Al 26′ Pierotti imbuca Krstovic: il montenegrino si smarca, calcia e trova la deviazione vincente per il gol del vantaggio. Interviene, però il fuorigioco, semiautomatico che per questione di millimetri è costretto a far alzare la mano all’arbitro e a far tornare il parziale sullo 0-0.
Al 30′ Karlsson serve alla perfezione Krstovic, ma il numero 9 giallorosso spara alto da un’ottima posizione.
La squadra di casa risponde subito: al 29′ dagli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra, Djuric colpisce di testa con la sfera che termina sul braccio di Baschirotto. L’arbitro, dopo un lungo dialogo con la sala VAR, va a rivederla al monitor e assegna il calcio di rigore. Sul punto di battuta l’ex Valeri non sbaglia e il Parma passa in vantaggio.
Al 38′ Helgason con un cross preciso disegna la traiettoria perfetta sulla testa di Krstovic che, da attaccante vero, spinge la sfera in rete. Il primo tempo si conclude così con un grande equilibrio tra le due squadre.
LA CRONACA DEL SECONDO TEMPO
Nella seconda frazione viene subito fuori un atteggiamento diverso della squadra di casa. Al 47′ Bonny prova due conclusioni, ma Baschirotto è attento. Al 52′ da un cross, Cancellieri colpisce il pallone di testa, Falcone blocca senza problemi.
Al 61′ ci prova ancora Bonny con una conclusione e Jean si fa trovare pronto. Dopo diversi minuti di sofferenza, i giallorossi passano in vantaggio: in contropiede Krstovic serve Pierotti che giunto davanti a Suzuki, calcia, trova una deviazione e porta i suoi avanti nel punteggio.
Al 77′ il Lecce ha l’occasione per chiuderla, ma è molto impreciso sotto porta: prima Helgason cerca l’acrobazia senza trovare il pallone, poi Pierotti se la ritrova fra i piedi a pochi passi dalla porta avversaria, ma non coglie l’attimo.
All’81’ il neo entrato Morente con una grandissima giocata fa girare il pallone che termina di poco alto sulla traversa.
Al 93′ il Lecce la chiude: ancora vincente la connessione Krstovic-Pierotti che porta al grande tiro dell’ex Colon. La conclusione termina alla spalle di Suzuki e mette la parola fine su una partita dalle mille emozioni.