Fantastica giornata ai Campionati italiani allievi indoor di Ancona con tre primati giovanili. Nei 60 metri vola ancora Kelly Doualla con un formidabile 7.19 che toglie altri quattro centesimi alla sua migliore prestazione europea U18 e sfiora di un centesimo il limite mondiale di categoria. Sempre più veloce la sprinter lombarda del Cus Pro Patria Milano che a soli quindici anni diventa la seconda italiana di tutti i tempi al pari di Marisa Masullo, dietro soltanto a Zaynab Dosso, la quarta europea U20 di ogni epoca e firma lo standard per gli Europei indoor di Apeldoorn fissato a 7.20. È un nuovo progresso, dopo aver già sbalordito tre settimane fa sullo stesso rettilineo del PalaCasali con 7.23: “Molto felice per essere scesa sotto i 7.20 che era il mio obiettivo di questa stagione indoor. Ci sono riuscita alla fine di una giornata lunga, con tre gare in poche ore, e per questo sono ancora più contenta”. Finale da record nei 60 anche al maschile con la magnifica volata di Daniele Inzoli che eguaglia la migliore prestazione italiana allievi in 6.78, pareggiando il crono di Federico Guglielmi ottenuto nel 2019. Stavolta si prende la scena in pista il talento milanese dell’Atletica Riccardi, bronzo europeo U18 del salto in lungo nella scorsa stagione. Una serie esaltante di primati, uno dopo l’altro in rapida successione nel pomeriggio di Ancona, cominciata con Nicolò Vidal che sigla il primato nazionale di categoria nei 5000 di marcia in 20:46.19 per riscrivere il 20:54.38 di Nicola Lomuscio nel 2020, decisamente meglio anche del personale all’aperto di 21:11.87 che l’anno scorso aveva dato il bronzo continentale U18 al brianzolo della Pbm Bovisio Masciago.

LEGGI (in aggiornamento): https://www.fidal.it/content/LIVE-Doualla-senza-limiti-7-19-ad-Ancona!/175355

error: Contenuto Protetto