E’ un notevole passo in avanti, quello fatto dal Carnevale Aradeino, un passo che indubbiamente segnerà la sua stessa storia in maniera positiva.
Con protocollo n. 001574 del 13 dicembre 2024 avente oggetto: contratto per concessione in comodato uso gratuito relativo all’immobile, di proprietà del Comune di Aradeo sito in Via Circonvallazione foglio 7 p.lle 757 e 1.671 già confiscato ad organizzazioni criminali da adibire a sede del Gruppo Carnevalesco ” Oscar Tramacere” APS si è messo nero su bianco la convenzione tra i due enti della durata di dieci anni.


Così si mette fine ad un lungo iter che aveva visto Luigi Arcuti nel lontano 2003 in qualità di presidente dell’omonima associazione tramite una richiesta di nullaosta la presentazione di uno studio di fattibilità finalizzato alla costruzione di locali (capannoni) per la creazione di carri allegorici foglio 9 part. 145/146 ubicata nella zona “Bambo” sempre in Aradeo; ma poi purtroppo non se ne fece nulla.
Sono dovuti passare oltre venti anni affinchè il carnevale aradeino potesse usufuire di una propria dimora, come per Putignano.

Il capannone verrà destinato a vere e proprie officine, in cui i carristi avranno uno spazio per realizzare e loro opere in cartapesta, sarà aperto tutti l’anno con la creazione di laboratori artistici sia per la lavorazione della cartapesta stessa che per tutte le discipline artistiche, al fine di favorire la socialità tra i partecipanti di tutte le età, dai bambini agli anziani.

Sarà inoltre creato un museo che rappresenterà una sezione espositiva e multimediale permanente dove saranno conservate le opere dei maestri carristi e dei loro gruppi, i loro bozzetti e una documentazione storica del carnevale locale.
Una struttura che farà fare il salto di qualità all’intera comunità nella promozione della sua città e delle tradizioni popolari che essa ha in grembo. La cultura si assembla molto bene con lo sport; il Carnevale può essere un veicolo anche per la creazione di un torneo di calcio giovanile in concomitanza con le sfilate allegoriche, richiamando così i consolidati format di Gallipoli e Viareggio. In attesa della conclusione dei lavori di riqualificazione al campo comunale ” Spina”, è un progetto che Amministrazione Comunale, Comitato ” Oscar Tramacere” e A.S.D. Giallorossi Aradeo, possono benissimamente incominciare a predisporre. Sarebbe la ciliegina sulla torta per questo entusiasmante evento.