La Puglia si prende la scena al Torneo delle Regioni, conquistando un risultato storico. In Sicilia, le Rappresentative del Comitato Regionale centrano la qualificazione ai quarti di finale in tre categorie su quattro, chiudendo la fase a gironi con grandissima personalità. Avanzano Under 17, Under 19 e Femminile, resta fuori solo l’Under 15, eliminata con onore al termine di una sfida combattuta fino all’ultimo respiro contro i pari età della Calabria (qualificati come migliore seconda alla fase playoff).
«Essere tra le migliori otto d’Italia in tre categorie su quattro – sottolinea entusiasta il presidente Vito Tisci – è un risultato straordinario. Questa è la dimostrazione concreta del valore del nostro movimento, della qualità del lavoro fatto e della voglia di superare ogni ostacolo. Oggi il campo ci ha premiati e, nel caso dell’Under 15, ci ha dimostrato che spesso il calcio è anche una questione di episodi: bastava un gol per portare tutte le nostre selezioni alla fase finale. Adesso guardiamo avanti con entusiasmo e determinazione, continuando a credere in questo bellissimo sogno».
UNDER 15 – Calabria-Puglia 1-1
Reti: 18’pt Saccà (C), 15’st Gernone (Levante Azzurro)
Finisce con il rammarico più grande il cammino della selezione Giovanissimi: la Puglia gioca una gara coraggiosa contro la Calabria e impatta sull’1-1 grazie alla rete di Gernone nella ripresa. Il gol dell’eventuale qualificazione è sfiorato nel finale, ma non arriva. Un pareggio che vale come una vittoria per spirito e tenuta mentale, ma che il regolamento condanna all’eliminazione. Ai ragazzi di mister Marcello Protopapa manca solo un episodio per raccogliere quanto seminato: fuori, sì, ma a testa altissima.
UNDER 17 – Calabria-Puglia 1-4
Reti: 11’pt Soldani (UC Bisceglie), 18’pt Sall (Otranto) rig., 23’pt Chirico (C), 15’st e 27’st Sakoba Keita (Mesagne)
Prestazione maiuscola della Rappresentativa Under 17, che domina la Calabria e stacca il pass per i quarti con un perentorio 4-1. La Puglia parte fortissimo con Soldani e raddoppia su rigore con Sall. Dopo il momentaneo 2-1 calabrese, nella ripresa sale in cattedra Keita, che con una doppietta chiude i conti e trascina i suoi nella fase playoff. Mister Prisciandaro cambia ancora, si adatta alla partita, trova compattezza ma anche solidità ed equilibrio tra i reparti, e porta avanti un gruppo che sta crescendo di partita in partita.
UNDER 19 – Calabria-Puglia 0-1
Rete: 35’st Camara (Polimnia)
In una gara tiratissima e molto spigolosa, la Rappresentativa Juniores di Vincenzo Tavarilli trova il guizzo giusto nel momento più importante. Billy Camara, tra i migliori in campo, rompe l’equilibrio al 35’ della ripresa con un gol pesantissimo che qualifica la Puglia al turno successivo (ai pugliesi però sarebbe bastato anche un pareggio). Nei minuti finali, i pugliesi restano in dieci per l’espulsione di Carrozzo, ma resistono con grinta e sacrificio agli assalti finali della Calabria. Una vittoria che profuma di impresa e consacra un gruppo affiatato e determinato.
FEMMINILE – Calabria-Puglia 0-0
Con una gara di grande attenzione e maturità, la selezione Femminile chiude il girone in testa. Lo 0-0 contro la Calabria basta per mantenere la vetta del girone C, ma non manca la chance per il colpaccio: Elia (Pink Bari) colpisce una traversa clamorosa nella ripresa. Le ragazze di mister Angelica Ivone dimostrano solidità, spirito di gruppo e grande personalità: ora, ai quarti, la Puglia c’è con grande merito e ambizione.
Intanto, domani alle ore 9, la diretta Facebook del Comitato Regionale Sicilia definirà gli accoppiamenti dei quarti di finale del #TDR2025. Con tre categorie ancora in corsa, la delegazione pugliese è pronta a scrivere nuove pagine di un’avventura che ha già il sapore della grande impresa.