Un patrimonio immateriale da tutelare e da preservare. PugliArmonica crede che la condivisione d’esperienze, l’unione d’intenti e l’impegno sociale siano l’unica strada che possa condurre la nostra Terra a risultati sorprendenti. E’ al fianco di chi vuole investire nella cultura del proprio territorio, di chi crede nella potenza evocativa delle nostre Feste Patronali e, con tutte le sue forze, vuole salvaguardarne l’autenticità. Questa è la sua mission: conciliare il valore intrinseco della tradizione delle Feste Patronali con l’odierna realtà.

L’amore smisurato per le tradizioni e il folklore popolare hanno rapito fin da piccoli i suoi fondatori: Graziano Cennamo, Marco Cazzorla, Fabio Antonio Ciullo. È così che la sera del 2 dicembre 2015 a Squinzano in Via Salandra,14 prende vita l’Associazione di Promozione Sociale “PugliArmonica – Nel Cuore della Tradizione”. Una realtà dinamica, una squadra affiatata di esperti, nata dall’intraprendenza e dalla lungimiranza del Presidente Graziano Cennamo. A soli 17 anni è già parte integrante del comitato della famosa festa di San Nicola a Squinzano e più tardi studia con dedizione presso l’Accademia degli Eventi di Roma. La sua pluriennale esperienza gli consente di cogliere i disagi e risolvere i problemi legati all’organizzazione delle Feste Patronali diventando un partner serio e affidabile che interpreta con professionalità il ruolo di promotore della festa e delle attività legate alla sua tutela e valorizzazione.

PugliArmonica compie 10 anni; quest’anno sono previste diverse iniziative per questa importante ricorrenza.

Una realta associativa che ha saputo proporre tradizione ed innovazione allo stesso tempo; i ritmi di un’ epoca passata coniugati con la creatività e l’ingegno moderno, sono l’apoteosi di atmosfere uniche. Come volano di promozione sia del territorio che della propria azione sociale, PugliArmonica si sposerebbe bene anche il mondo sportivo, connubio che ha sempre portato i suoi frutti; quello tra cultura e sport sono sinergie parallele.

Intanto Auguri PugliArmonica, al prossimo decennale.

error: Contenuto Protetto