Terza giornata ad Abu Dhabi ed i riflettori dei campionati del mondo nella Mubadala Arena sono puntati sulle categorie dei 63 kg ed 81 kg kg e le gare, al di là dei risultati, sono state anche ieri avvincenti.

Negli 81 kg è stata ottima la partenza di Antonio Esposito che ha superato due avversari particolarmente solidi quali l’azero Zelim Tckaev, con un wazari di seoi nage nel golden score e poi il portoricano Adrian Gandia.

Ad imporgli lo stop, purtroppo agli ottavi di finale e quindi prima della zona-recuperi, è stato il georgiano Dimitri Gochiladze che ha rimontato il wazari messo a segno dall’azzurro con un gaeshi su seoi nage.

Nei 63 kg Savita Russo ha superato la belga Alessia Corrao con un wazari di o ucgi gari nel golden score ed è stata poi sconfitta dalla giapponese Megumi Horikawa, mentre Flavia Favorini si è arresa per tre sanzioni nel golden score alla messicana Prisca Awiti Alcaraz.

“Purtroppo, si è conclusa senza risultato la gara di Flavia e di Savita -ha commentato il capoallenatore delle azzurre Francesco Bruyere– e con questo anche il loro percorso di qualificazione. Savita, dopo la medaglia europea, si è presentata al mondiale con l’ultima quota continentale per cercare di difenderla e di risalire ulteriormente in ranking. Dopo aver vinto il primo incontro, ha disputato un ottimo match con l’ex campionessa del mondo giapponese, dimostrando di essere in grado di poterla battere e di essere in costante crescita. Purtroppo, la buona prestazione non ha migliorato la situazione della qualificazione, che ora è nelle mani di incastri vari in altre categorie e per questo non ci resta che sperare ed attendere la chiusura definitiva che avverrà a metà giugno. Vorrei però complimentarmi con queste due atlete perché gli ultimi mesi sono stati molto intensi e stressanti e loro hanno dato l’anima per riuscire ad agguantare un posto alle Olimpiadi senza mai risparmiarsi e credendoci sempre. Sicuramente abbiamo lasciato tanti punti per strada a causa di errori tecnici e di questo ce ne assumiamo le responsabilità, ma i miei complimenti vanno al loro atteggiamento positivo verso il lavoro e verso il sacrificio, condito da tanto rispetto e aiuto reciproco. Brave!”

>>> RISULTATI TERZA GIORNATA

Domani, quarta giornata, con le categorie in gara dei 70 e 78 kg femminili e 90 kg maschili gli azzurri impegnati saranno Irene Pedrotti, Kim Polling (70), Alice Bellandi (78), Christian Parlati (90).

Rivalta e Alessio in finale per il bronzo: il debutto azzurro agli Europei U23

È iniziato con la conquista di due finali per il bronzo il Campionato Europeo U23 dell’Italia. La rassegna di Baku, inaugurata domenica , ha continuato il suo percorso lunedì con le eliminatorie delle ultime classi di lotta greco romana e per l’Italia hanno debuttato Andrea Setti, Giovanni Paolo Alessio e Leon Rivalta.

Questi ultimi due hanno chiuso la loro giornata con una finale da disputare, quella per il bronzo rispettivamente nei 72 e negli 82 kg.

Cominciamo da Leon Rivalta (82 kg), che negli ottavi di finale ha battuto per schiena il campione europeo senior in carica, il turco Alperen Berber, in un incontro molto spettacolare e chiuso a un minuto dalla fine. I punti tecnici segnavano comunque il vantaggio, 6-4, dell’azzurro. Leon ha battuto anche il rumeno Cojoc ai 16esimi e l’ungherese Doemoek ai quarti, che ha 23 anni contro i20 dell’azzurro.In semifinale si è purtroppo dovuto arrendere al campioncino azero Gurban Gurbanov, che tra gli U23 è oro iridato 2023 e oro europeo 2024.Anche Giovanni Paolo Alessio (72 kg) ha fatto davvero un grande percorso: due vittorie per superiorità tecnica, la prima agli ottavi con l’ucraino Yevtushenko e la seconda ai quarti con Mikita Murashka (Individual Neutral). In semifinale, però, anche lui è stato fermato dal lituano Vilius Savickas sul risultato limite di 2-1.Rivedremo i due greco romanisti domani dalle 16:00 a caccia del podio europeo.“I ragazzi oggi hanno avuto una bella performance – ha detto il DTN Salvatore Avanzato – Una performance frutto di un duro lavoro. Un lavoro che ha visto questi atleti protagonisti in lunghi ritiri all’estero. Domani cercheremo di portare a casa un risultato che i ragazzi fino ad ora si sono ampiamente meritato”.È stato eliminato, invece, Andrea Setti nella categoria dei 67 kg. Domani, oltre alle finali di Rivalta e Alessio, ci sarà il debutto della lotta femminile e per l’Italia Asia Craparotta sarà impegnata nelle eliminatorie dei 59 kg. Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.